GIFFI NOLEGGI
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
GIFFI NOLEGGI
articoliPolitica

Ustica, Amato: 'Il Dc9 fu abbattuto da un missile francese'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Si voleva fare la pelle a Gheddafi, in volo su un Mig della sua aviazione. E il piano prevedeva di simulare una esercitazione della Nato'


Ustica, Amato: 'Il Dc9 fu abbattuto da un missile francese'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il Dc9 dell’Itavia fu abbattuto sui cieli di Ustica il 27 giugno del 1980 da un missile lanciato da un caccia francese nel tentativo di abbattere l’aereo su cui volava il leader libico Gheddafi. Lo dice l’ex premier, Giuliano Amato, in un’intervista rilasciata oggi a ‘Repubblica‘ in cui si attribuisce a chiare lettere la responsabilità dell’abbattimento.
Una strage, quella di Ustica, che è sempre stata avvolta nel mistero tra depistaggi e resistenze da parte dei militari a rivelare la verità. La sera del 27 giugno di 43 anni fa un aereo di linea in viaggio da Bologna a Palermo, con 81 persone a bordo, di cui 13 bambini, precipitò nel mare vicino Ustica senza lasciare scampo a nessuno.

Fu “Bettino Craxi ad avvertire Gheddafi del pericolo nei cieli italiani.

Non aveva certo interesse che venisse fuori una tale verità: sarebbe stato incolpato di infedeltà alla Nato e di spionaggio a favore dell’avversario - si legge nell’intervista - La nostra aeronautica era schierata in difesa della menzogna. C’era qualcosa di molto inquietante in tutto questo. Se tanti militari, tutti con incarichi ufficiali molto importanti, dicevano la stessa cosa palesemente falsa dietro doveva esserci un segreto molto più grande di loro. Un segreto che riguardava la Nato'.

Perché fu abbattuto l’aereo? 'La versione più credibile è quella della responsabilità dell’aeronautica francese, con la complicità degli americani e di chi partecipò alla guerra aerea nei nostri cieli la sera di quel 27 giugno. Si voleva fare la pelle a Gheddafi, in volo su un Mig della sua aviazione.

E il piano prevedeva di simulare una esercitazione della Nato, con molti aerei in azione, nel corso della quale sarebbe dovuto partire un missile contro il leader libico: l’esercitazione era una messa in scena che avrebbe permesso di spacciare l’attentato come incidente involontario – dice Amato - Gheddafi fu avvertito del pericolo e non salì sul suo aereo. E il missile sganciato contro il Mig libico finì per colpire il Dc9 dell’Itavia che si inabissò con dentro ottantuno innocenti. L’ipotesi più accreditata è che quel missile sia stato lanciato da un caccia francese partito da una portaerei al largo della costa meridionale della Corsica o dalla base militare di Solenzara, quella sera molto trafficata. La Francia su questo non ha mai fatto luce'.

L’ex premier conclude: 'Mi chiedo perché un giovane presidente come Macron, anche anagraficamente estraneo alla tragedia di Ustica, non voglia togliere l’onta che pesa sulla Francia. E può toglierla solo in due modi: o dimostrando che questa tesi è infondata oppure, una volta verificata la sua fondatezza, porgendo le scuse più profonde all’Italia e alle famiglie delle vittime in nome del suo governo. Il protratto silenzio non mi pare una soluzione'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini
Articoli Correlati
'Sassuolo, aula di spagnolo con 36 studenti: cosìnon va'
Lettere al Direttore
15 Ottobre 2021 - 23:38
I viaggi di Renzi
Le Vignette di Paride
30 Marzo 2021 - 10:15

Politica - Articoli Recenti
Scuola, il camper dei diritti fa ..
Iniziativa Cgil a Modena e Carpi contro l'autonomia differenziata e i problemi della scuola...
30 Novembre 2023 - 01:13
Cgil: 'Le scuse di Borghi? Peggiori ..
'Inizia presentando le scuse al personale sanitario dell’ospedale 'siano essi uomini o ..
29 Novembre 2023 - 19:00
Holostem, scongiurata messa in ..
Barcaiuolo: 'Nonostante le tappe della vicenda non sempre trasparenti, il ministero ha ..
29 Novembre 2023 - 17:24
'Errori programmazione Ausl in ..
Il consigliere regionale di Forza Italia Valentina Castaldini rivela un documento con i ..
28 Novembre 2023 - 20:00
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58