articoliPolitica
La Pressa

'Questi sarebbero i rapporti tra Beatrice Lorenzin, che ha introdotto l'obbligo vaccinale in Italia, e le case farmaceutiche'. È il Codacons a segnalare da Modena, dice, un proprio esposto all'Autorità nazionale anticorruzione sul conto di Beatrice Lorenzin, ministro della Salute e candidata nella stessa Modena di Civica popolare in alleanza col Pd. Dicendo di voler informare i cittadini modenesi della situazione affinchè si facciano un'idea in vista delle elezioni di domenica, il Codacons entra nel merito e segnala che Lorenzin 'è colei che ha voluto l'obbligatorietà vaccinale in Italia anche per l'iscrizione a scuola di ben 12 vaccini, ridotti a 10 a seguito di conversione in legge del decreto 73-2017'. Ma l'ex berlusconiana candidata a Modena è anche colei che 'nel 2014 ha rappresentato il nostro Paese- continua l'associazione dei consumatori nella sua nota- al Global Health Security Agenda, in cui è stato deciso che l'Italia guiderà nei prossimi cinque anni le strategie e le campagne vaccinali nel mondo'.
Ancora, il Codacons segnala nell'esposto che Lorenzin 'sempre nel 2014 ha partecipato all'incontro a Palazzo Chigi con i Ceo mondiali di Big pharma (Bayer, Bristol-Myers Squibb, Eli Lilly, Glaxosmithkline, Johnson & Johnson, Merck Serono, Novartis e Roche) assieme all'allora premier Matteo Renzi che li invitava a puntare e a investire sull'Italia'.
Inoltre, prosegue il Codacons, la ministra 'nel 2015 ha partecipato all'8th European Public Health Conference organizzato da Eupha e Siti, e 'financially supported da vaccines Europe' (Gsk Vaccines, Pfizer Vaccines, Sanofi Pasteur Msd)'.
Si continua nel cuore dell'esposto: Lorenzin 'nel 2016 ha partecipato al convegno organizzato da Farmindustria al Tempio di Adriano' e 'di recente ha visitato lo stabilimento Merck a Bari dichiarandolo 'esempio dell'eccellenza nella produzione farmaceutica'; la stessa casa farmaceutica- chiosa l'associazione dei consumatori- di cui al noto scandalo 'Vioxx', l'antinfiammatorio ritirato dal mercato nel 2004 a causa delle sue gravi controindicazioni cardiache che sarebbero state causa di circa 27.000 morti'.
È sempre della Merck, conclude il Codacons, e' stato 'bocciato anche il 'Vytorin', un farmaco anticolesterolo per il quale l'American college of cardiology non avrebbe ritenuto accurati gli studi sul prodotto presentati dalla medesima casa farmaceutica'.
Foto Annovi
'Vaccini, ecco il rapporto tra la Lorenzin e le case farmaceutiche'

Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione

'Questi sarebbero i rapporti tra Beatrice Lorenzin, che ha introdotto l'obbligo vaccinale in Italia, e le case farmaceutiche'. È il Codacons a segnalare da Modena, dice, un proprio esposto all'Autorità nazionale anticorruzione sul conto di Beatrice Lorenzin, ministro della Salute e candidata nella stessa Modena di Civica popolare in alleanza col Pd. Dicendo di voler informare i cittadini modenesi della situazione affinchè si facciano un'idea in vista delle elezioni di domenica, il Codacons entra nel merito e segnala che Lorenzin 'è colei che ha voluto l'obbligatorietà vaccinale in Italia anche per l'iscrizione a scuola di ben 12 vaccini, ridotti a 10 a seguito di conversione in legge del decreto 73-2017'. Ma l'ex berlusconiana candidata a Modena è anche colei che 'nel 2014 ha rappresentato il nostro Paese- continua l'associazione dei consumatori nella sua nota- al Global Health Security Agenda, in cui è stato deciso che l'Italia guiderà nei prossimi cinque anni le strategie e le campagne vaccinali nel mondo'.
Ancora, il Codacons segnala nell'esposto che Lorenzin 'sempre nel 2014 ha partecipato all'incontro a Palazzo Chigi con i Ceo mondiali di Big pharma (Bayer, Bristol-Myers Squibb, Eli Lilly, Glaxosmithkline, Johnson & Johnson, Merck Serono, Novartis e Roche) assieme all'allora premier Matteo Renzi che li invitava a puntare e a investire sull'Italia'.
Inoltre, prosegue il Codacons, la ministra 'nel 2015 ha partecipato all'8th European Public Health Conference organizzato da Eupha e Siti, e 'financially supported da vaccines Europe' (Gsk Vaccines, Pfizer Vaccines, Sanofi Pasteur Msd)'.
Si continua nel cuore dell'esposto: Lorenzin 'nel 2016 ha partecipato al convegno organizzato da Farmindustria al Tempio di Adriano' e 'di recente ha visitato lo stabilimento Merck a Bari dichiarandolo 'esempio dell'eccellenza nella produzione farmaceutica'; la stessa casa farmaceutica- chiosa l'associazione dei consumatori- di cui al noto scandalo 'Vioxx', l'antinfiammatorio ritirato dal mercato nel 2004 a causa delle sue gravi controindicazioni cardiache che sarebbero state causa di circa 27.000 morti'.
È sempre della Merck, conclude il Codacons, e' stato 'bocciato anche il 'Vytorin', un farmaco anticolesterolo per il quale l'American college of cardiology non avrebbe ritenuto accurati gli studi sul prodotto presentati dalla medesima casa farmaceutica'.
Foto Annovi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63582
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:60252
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49949
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:48944
Politica - Articoli Recenti
Le celebrazioni liturgiche nei luoghi di culto non subiscono variazioni rispetto al ..
03 Marzo 2021 - 16:42- Visite:367
Consegnate oggi al sindaco Muzzarelli centinaia di firme raccolte dalla associazione ..
03 Marzo 2021 - 14:11- Visite:211
Bonaccini non accetta le accuse di aperturismo dopo le parole sui ristoranti aperti la sera ..
03 Marzo 2021 - 14:03- Visite:435
Tanto a Bologna quanto a Modena ricoveri in reparto sono incrementati di circa un terzo ..
03 Marzo 2021 - 14:00- Visite:530
Politica - Articoli più letti
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:106028
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77673
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72637