articoliPolitica
La Pressa
'Chiedo scusa ai sorci per averli paragonati a chi ha rifiutato un vaccino sicuro che poteva salvargli la vita'. A usare questi ignobili termini su Twitter è stato ieri il professor Roberto Burioni.
Il commento arriva come risposta a un utente che a sua volta aveva commentato un precedente tweet del noto dottore. 'Qualunque affermazione scientifica si basa sui dati disponibili. Se i dati sono incompleti o addirittura falsi è ovvio che l'affermazione stessa può risultare scorretta o falsa, ma la colpa è di chi ha omesso o falsificato i dati, non di chi ha fatto l'affermazione' - aveva detto Burioni.
'Certo, ma chi ha fatto l'affermazione dovrebbe avere il coraggio di scusarsi se, ad esempio, ha dato del sorcio a chi non la pensava come lui' - ha commentato l'utente. E di qui la frase di Burioni il quale ha pensato bene di chiedere scusa ai sorci. A luglio 2021 Burioni si espresse così: 'Propongo una colletta per pagare ai novax gli abbonamenti Netflix per quando dal 5 agosto saranno agli arresti domiciliari chiusi in casa come dei sorci'.

Vergogna Burioni: 'Chiedo scusa ai sorci per averli paragonati ai no vax'

'Chiedo scusa ai sorci per averli paragonati a chi ha rifiutato un vaccino sicuro che poteva salvargli la vita'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il commento arriva come risposta a un utente che a sua volta aveva commentato un precedente tweet del noto dottore. 'Qualunque affermazione scientifica si basa sui dati disponibili. Se i dati sono incompleti o addirittura falsi è ovvio che l'affermazione stessa può risultare scorretta o falsa, ma la colpa è di chi ha omesso o falsificato i dati, non di chi ha fatto l'affermazione' - aveva detto Burioni.
'Certo, ma chi ha fatto l'affermazione dovrebbe avere il coraggio di scusarsi se, ad esempio, ha dato del sorcio a chi non la pensava come lui' - ha commentato l'utente. E di qui la frase di Burioni il quale ha pensato bene di chiedere scusa ai sorci. A luglio 2021 Burioni si espresse così: 'Propongo una colletta per pagare ai novax gli abbonamenti Netflix per quando dal 5 agosto saranno agli arresti domiciliari chiusi in casa come dei sorci'.

Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Galeotto
20 Marzo 2023 - 09:31
Politica - Articoli Recenti
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Luca Cuoghi si lancia in una sperticata lode all'impianto di via Cavazza: 'Come vedete ..
21 Marzo 2023 - 10:46
Eletta all’unanimità dai membri del Comitato Esecutivo che si è riunito oggi a Modena. ..
20 Marzo 2023 - 17:26
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58