'Chi abita in via Ganaceto si sente abbandonato, le richieste di aiuto, di maggiori controlli, ci sono state; ora servono i fatti. In certi angoli della strada vige di fatto l'anarchia, dalle prime ore della sera cominciano ad apparire personaggi poco raccomandabili, comprano birre in alcuni noti negozi della zona e trascorrono tutta la serata sulle scalinate del Venturi o sui marciapiedi a sbronzarsi. Inutile dire che le persone che devono tornare a casa o semplicemente da via Ganaceto devono passare non si sentono tranquille. Episodi molto gravi sono già accaduti in passato. Ci sono sere dove gli 'aperitivi' vanno avanti fino a tarda notte e i residenti sono costretti a chiedere aiuto alle forze dell'ordine. Qualche episodio recente? Sabato sera l'ennesima rissa 'alcolica' in strada con lancio di bottiglie, o mercoledì notte quando c'è chi ha pensato bene di tenere svegli gli abitanti di via Ganaceto sparando fuochi d'artificio senza alcuna apparente ragione'. A parlare è Manuela Spaggiari, segretario provinciale Noi Moderati.
'La mattina poi i rifiuti sono dappertutto, cibo, lattine, cocci di bottiglie. Ma forse questa è la nuova normalità a cui si deve abituare chi abita a Modena, in particolare in via Ganaceto. Non si tratta peraltro di giovanissimi, ma persone adulte che non hanno di meglio da fare che ubriacarsi e disturbare gli abitanti della zona. Come è facile intuire, si chiede alle forze di polizia di controllare i negozi che vendono gli alcolici, i proprietari non paiono interessati ai disagi causati dai loro clienti abituali, e di aumentare i passaggi finché la situazione non torni normale' - chiude Spaggiari.
'Via Ganaceto, residenti stanchi: tutte le sere sbronze e bivacchi'

Spaggiari: 'La situazione peggiora, le persone hanno paura e chiedono più controlli'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Nubifragio, tutti i Comuni del Distretto ceramico chiedono lo Stato di emergenza

Unimore, primo rettore donna: Rita Cucchiara ha vinto il ballottaggio

Modena, è morto a 88 anni l'ex presidente della Provincia Giuseppe Nuara

'Sicurezza, la destra esca allo scoperto e non si nasconda dietro il civismo di facciata'