Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliPolitica

'Viale Gramsci come Scampia? I problemi ci sono ma il paragone è fuori luogo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un cittadino rappresentante del locale comitato commenta le dichiarazioni del coordinatore giovani di Forza Italia: 'Il problema rimane quello dei controlli. Basterebbe poco per risolvere la situazione'


'Viale Gramsci come Scampia? I problemi ci sono ma il paragone è fuori luogo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Condivido l’analisi della Sig.ra Mazzacurati, ma onestamente ho trovato il paragone Viale Gramsci-Scampia davvero fuori luogo. Scampia è un quartiere di Napoli dove le istituzioni stanno facendo tantissimo, ma trovano innumerevoli e complesse difficoltà. Viale Gramsci è un territorio dove le istituzioni non stanno facendo assolutamente nulla e basterebbe davvero poco per riportare una situazione ottimale. Direi quindi il contrario. Ciò che accade a Scampia è di tutt’altra entità'.

E' il commento di un residente di viale Gramsci, componente del locale comitato attivo da tempo sul fronte della sicurezza, a commento dell'intervento che alcuni giorni fa venne pubblicato da la Pressa, del coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Valentina Mazzacurati.

La tutela della sicurezza, nel fazzoletto di territorio compreso tra viale Gramsci, il  Parco XII aprile all'R-nord è da tanto, forse troppo tempo, un tema caldo.


Se non altro perché la sicurezza, lì, non è garantita. Nonostante la riqualificazione dell'area e della facciata Coop, nonostante gli interventi delle forze dell'ordine (che troppo spesso vedono riapparire in zona persone fermate e magari destinatari di provvedimenti di espulsione), nonostante le segnalazioni sfociate la scorsa settimana nell'affissione e nella pubblicazione su La Pressa, delle foto degli spacciatori immortalate dai residenti. Ultimo segno di esasperazione se non di rassegnazione. Perché il problema è sempre la presenza, quasi indisturbata, di stranieri, molti dei quali irregolari, che gestiscono lo spaccio alla luce del sole, occupano di giorno e trasformano in terra di nessuno la notte, rendendola off-limits, una parte importante fetta del quartiere. 

Un problema per tutti, quello degli stranieri irregolari con precedenti, cavalli e sentinella dello spaccio, soprattutto per tutti quegli stranieri (ricordiamo che l'85% dei residenti negli oltre 200 appartementi dell'R-nord, di cui più della metà di proprietà del Comune, è straniero), che da anni vivono regolarmente e garantiscono una convivenza civile e tranquilla in una delle zone più multietniche della città.

Un problema che si unisce a quello della scarsità dei controlli, o dell'efficacia degli stessi, nel breve e medio termine. 

'Da tanti anni risiedono molti stranieri di diverse etnie e religioni e la convivenza è tranquilla' - commenta il residente che ci ha scritto. 'Nonostante la forte densità di popolazione, la più importante a Modena, si è sempre vissuto tranquillamente. Ci sono alcune situazioni oggettivamente problematiche e pericolose che basterebbe affrontare con gli strumenti che le leggi mettono a disposizione e verrebbero risolte in meno di quanto si pensi, ripeto, cosa che non viene fatta nonostante le lamentele, i continui appelli i contatti pressoché quotidiani con le Autorità. E poi è bene scindere R-Nord e Viale Gramsci, che sono due realtà differenti. 

Spero che le dichiarazioni della Sig.ra Mazzacurati non restino le solite affermazioni di un politico che strumentalizza Viale Gramsci per attaccare il Sindaco e la giunta, ma si faccia concretamente parte attiva per aiutare a risolvere i problemi di una zona, sicuramente con le sue particolarità, ma con i suoi lati positivi e che non ha nulla da invidiare ad altre zone di Modena. Noi la aspettiamo. Altrimenti eviti altri paragoni fuori luogo che rischiano di sviare l'attenzione e l'analisi dai veri problemi'

Nell'immagine in primo piano, una foto affissa nella bacheca nei pressi delle farmacia e pubblicata qui la scorsa settimana 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Politica - Articoli Recenti
Modena, Pd: 'Migranti, Forza Italia ..
'Il Governo ha dimezzato le risorse e non mette nelle condizioni gli enti locali di ..
19 Settembre 2023 - 14:45
Sisma, sopralluogo del presidente ..
Più di un centinaio di famiglie sfollate, domani riaprono le scuole nelle tende
19 Settembre 2023 - 14:44
Contrasto a immigrazione irregolare: ..
Ma a definire, per la prima volta, un piano europeo in dieci punti è il presidente della ..
19 Settembre 2023 - 09:03
Bersani, fiducia a Schlein: 'Se noi ..
L'ex segretario Pd Bersani, che aveva abbandonato il Pd, chiude l'ultima giornata della ..
19 Settembre 2023 - 02:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58