progettiQuelli di Prima
La Pressa

Video-intervista al dottor Giovanardi: esentato dal vaccino ma sospeso

Una decisione che impedisce all'ex primario di proseguire la sua attività all'interno della associazione Ippocrate attraverso la quale in questi mesi ha visitato a casa decine di pazienti modenesi che hanno contratto il Covid
Mostra tutti i documenti che certificano l'esenzione dalla vaccinazione e, soprattutto, mostra la raccomandata ricevuta oggi dall'Ordine dei medici di Modena col la quale il presidente Carlo Curatola lo 'sospende dall'esercizio della professione fino all'assolvimento dell'obbligo vaccinale'. Il dottor Daniele Giovanardi, storico primario del Pronto soccorso di Modena, specializzato in cardiologia e geriatria, da oggi non può più svolgere l'attività di medico.
Una decisione che impedisce all'ex primario di proseguire la sua attività all'interno della associazione Ippocrate attraverso la quale in questi mesi ha visitato a casa decine di pazienti modenesi che hanno contratto il Covid.
Oggi Daniele Giovanardi è stato ospite della redazione de La Pressa e qui sotto proponiamo in modo integrale l'intervista trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del nostro giornale.
Giovanardi nella intervista spiega le patologie che lo hanno portato a chiedere ed ottenere l'esenzione e mostra tutto il suo rammarico per una lettera di sospensione giunta senza che nessuno dei colleghi medici abbia provveduto quantomeno a verificare la correttezza della procedura conclusasi con la esenzione stessa. Nella intervista Giovanardi ribadisce anche le domande più volte poste al direttore generale dell'Ausl di Modena Antonio Brambilla rimaste ancora senza risposta, nonostante le lettere con oltre 800 firme inviate.
Un caso, quello del medico modenese, che travalica i confini della vicenda personale e che apre il macrotema legato alle regole fissate per ottenere l'esenzione dal vaccino Covid.
Giuseppe Leonelli
Una decisione che impedisce all'ex primario di proseguire la sua attività all'interno della associazione Ippocrate attraverso la quale in questi mesi ha visitato a casa decine di pazienti modenesi che hanno contratto il Covid.
Oggi Daniele Giovanardi è stato ospite della redazione de La Pressa e qui sotto proponiamo in modo integrale l'intervista trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del nostro giornale.
Giovanardi nella intervista spiega le patologie che lo hanno portato a chiedere ed ottenere l'esenzione e mostra tutto il suo rammarico per una lettera di sospensione giunta senza che nessuno dei colleghi medici abbia provveduto quantomeno a verificare la correttezza della procedura conclusasi con la esenzione stessa. Nella intervista Giovanardi ribadisce anche le domande più volte poste al direttore generale dell'Ausl di Modena Antonio Brambilla rimaste ancora senza risposta, nonostante le lettere con oltre 800 firme inviate.
Un caso, quello del medico modenese, che travalica i confini della vicenda personale e che apre il macrotema legato alle regole fissate per ottenere l'esenzione dal vaccino Covid.
Giuseppe Leonelli

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Il Punto
30 Gennaio 2023 - 18:49
Politica
30 Gennaio 2023 - 18:17
Quelli di Prima - Articoli Recenti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54