articoliPolitica
La Pressa
'Sull’ultimo episodio accaduto presso gli istituti Corni tecnico e professionale è giusto che indaghino le autorità preposte, perché deve essere fatta luce e i responsabili di quanto accaduto dovranno naturalmente rispondere per quanto commesso. La scuola deve essere un luogo sereno e sicuro per studenti e studentesse, docenti e collaboratori scolastici; si tratta di una condizione per noi imprescindibile. Massima solidarietà dunque alle vittime di un atto che – qualora dovesse essere accertato dalle autorità competenti – sarebbe gravissimo. Tuttavia rigettiamo con fermezza il tentativo di strumentalizzare questi fatti da parte di Fratelli d’Italia (qui la nota), che in questo modo gettano discredito sull’intera popolazione studentesca delle due scuole modenesi, che non meritano questo trattamento'. A intervenire sono la segretaria cittadina Pd Federica Venturelli e la responsabile Scuola Pd città di Modena Federica Di Padova.
'Le regole devono certamente essere rispettate ma crediamo in un modello scolastico diverso, perno della comunità educante, in cui soprattutto gli adolescenti più fragili e in difficoltà, quelli con bisogni educativi speciali, siano seguiti da figure educative preposte, con il coinvolgimento di tutta la comunità, a partire da polizia locale, esponenti del mondo delle istituzioni e del volontariato. Per questo motivo chiediamo che venga data piena attuazione alla legge Iori (n. 2443), approvata nel 2017, che riconosce la figura professionale dell’educatore, ma soprattutto che questo governo non affossi la proposta di legge 2313, sempre della ex senatrice Iori, che propone l'istituzione sul territorio di “scuole polo” per l'inclusione in cui è prevista la presenza di educatori professionali socio-pedagogici, pedagogisti e psicologi. Ricordiamo infine che proprio questo governo ha detto no all’emendamento al decreto milleproroghe per incrementare il bonus psicologo, che era diventato permanente grazie a un’iniziativa del Partito democratico'.
'Violenza al Corni, Fratelli d’Italia strumentalizza il fatto'

Venturelli: 'Fdi getta discredito sull’intera popolazione studentesca. Quello che serve è un modello scolastico diverso'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Le regole devono certamente essere rispettate ma crediamo in un modello scolastico diverso, perno della comunità educante, in cui soprattutto gli adolescenti più fragili e in difficoltà, quelli con bisogni educativi speciali, siano seguiti da figure educative preposte, con il coinvolgimento di tutta la comunità, a partire da polizia locale, esponenti del mondo delle istituzioni e del volontariato. Per questo motivo chiediamo che venga data piena attuazione alla legge Iori (n. 2443), approvata nel 2017, che riconosce la figura professionale dell’educatore, ma soprattutto che questo governo non affossi la proposta di legge 2313, sempre della ex senatrice Iori, che propone l'istituzione sul territorio di “scuole polo” per l'inclusione in cui è prevista la presenza di educatori professionali socio-pedagogici, pedagogisti e psicologi. Ricordiamo infine che proprio questo governo ha detto no all’emendamento al decreto milleproroghe per incrementare il bonus psicologo, che era diventato permanente grazie a un’iniziativa del Partito democratico'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Maggio 2023 - 15:18
Pressa Tube
13 Maggio 2023 - 11:02
Politica - Articoli Recenti
Il servizio, coordinato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, è reso ..
22 Maggio 2023 - 19:19
'Un francobollo simile era stato emesso il 2 gennaio 1995 a favore degli alluvionati del ..
22 Maggio 2023 - 18:58
Ok del Consiglio al permesso di costruire convenzionato per trasformazione del comparto tra ..
22 Maggio 2023 - 15:26
Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58