articoliPolitica
La Pressa
Su alcuni è stata data una precisa sentenza di morte, altri invece si sono ritrovati inconsapevolmente su traiettorie letali di proiettili e ordigni. I loro nomi, come ogni anno, sono stati scanditi con cura e rispetto, a testimonianza di una voce che resta contro la sopraffazione, il sopruso e l’illegalità oggi in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ventottesima, promossa da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da Avviso Pubblico, Enti locali e Regioni, alla quale ha partecipato anche il Comune di Modena rappresentato dall’assessore alle Politiche per la legalità e vicepresidente di Avviso Pubblico Andrea Bosi. 'La memoria di queste vittime innocenti deve farsi impegno quotidiano nella semplicità delle nostre vite, affermando ogni giorno la non negoziabilità di valori come la libertà, la dignità, il bene comune, la giustizia e la legalità' - afferma Bosi.
La manifestazione, riconosciuta ufficialmente dallo Stato grazie a una legge del 2017, ogni anno tocca una città diversa e quest'anno arriva a Milano perché, come sottolineano i promotori, 'la Lombardia e Milano sono territori considerati utili per le mafie e la corruzione, per l’importante movimentazione di denaro derivante dall’industria e dalla finanza. Contemporaneamente però, è importante sottolineare che siamo in presenza di un contesto capace di reagire a queste forme di insediamento, promuovendo pratiche civiche e istituzionali di risposta, di riscatto, di restituzione sociale del maltolto'. Lo slogan che guida il corteo milanese è 'è possibile' per ricordare i gesti che ogni persona può fare per affermare i diritti e la giustizia sociale.
'Vittime di Mafia, memoria diventi impegno quotidiano'

E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ventottesima, promossa da Libera. Presente anche l'assessore Bosi


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ventottesima, promossa da Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da Avviso Pubblico, Enti locali e Regioni, alla quale ha partecipato anche il Comune di Modena rappresentato dall’assessore alle Politiche per la legalità e vicepresidente di Avviso Pubblico Andrea Bosi. 'La memoria di queste vittime innocenti deve farsi impegno quotidiano nella semplicità delle nostre vite, affermando ogni giorno la non negoziabilità di valori come la libertà, la dignità, il bene comune, la giustizia e la legalità' - afferma Bosi.
La manifestazione, riconosciuta ufficialmente dallo Stato grazie a una legge del 2017, ogni anno tocca una città diversa e quest'anno arriva a Milano perché, come sottolineano i promotori, 'la Lombardia e Milano sono territori considerati utili per le mafie e la corruzione, per l’importante movimentazione di denaro derivante dall’industria e dalla finanza. Contemporaneamente però, è importante sottolineare che siamo in presenza di un contesto capace di reagire a queste forme di insediamento, promuovendo pratiche civiche e istituzionali di risposta, di riscatto, di restituzione sociale del maltolto'. Lo slogan che guida il corteo milanese è 'è possibile' per ricordare i gesti che ogni persona può fare per affermare i diritti e la giustizia sociale.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Maggio 2023 - 19:40
La Provincia
21 Maggio 2023 - 18:46
Politica
20 Maggio 2023 - 17:21
Politica - Articoli Recenti
'È stata una tragedia, ma possiamo dimostrare quanto siamo concreti. I danni sono ingenti e..
21 Maggio 2023 - 18:51
'Abbiamo fatto il punto della situazione al centro comunale di protezione civile e recandoci..
21 Maggio 2023 - 13:38
Unione Popolare: 'Non siamo di fronte ad un altro terremoto imprevedibile come afferma la ..
21 Maggio 2023 - 00:32
Il generale Mario Mori, già comandante dei Ros, dopo 13 anni di processi e l'assluzione ..
20 Maggio 2023 - 17:21
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58