'Da tempo chiedo un appuntamento al ministro Salvini, ma non me lo sta dando e questo mi fa arrabbiare. Visto che spende 15 miliardi per il ponte sullo Stretto di Messina, spero abbia 15 milioni per noi per realizzare la Bretella'. Lo ha detto questa mattina il sindaco leghista di Sassuolo Francesco Menani in occasione della inaugurazione della sopraelevazione ferroviaria con sovrappasso sulla strada Pedemontana. Nel mirino del sindaco gli atavici ritardi nella realizzazione della Bretella Campogalliano-Sassuolo, ai quali ora si somma anche il passo indietro del Pd. 'Parliamo di un'opera importante per tutti, in grado di rendere le aziende del territorio più competitive' - ha ricordato Menani.
Menani: 'Salvini spende 15 miliardi per ponte sullo Stretto ma non mi riceve sulla Bretella'

Lo ha detto questa mattina il sindaco di Sassuolo Francesco Menani in occasione della inaugurazione della sopraelevazione ferroviaria sulla Pedemontana
Lo ha detto questa mattina il sindaco di Sassuolo Francesco Menani in occasione della inaugurazione della sopraelevazione ferroviaria sulla Pedemontana
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Il grido dei cittadini per la sicurezza, Amministrazione sotto accusa: 'Serve un cambio di passo'

Modena, varato il nuovo ponte dell'Uccellino sul Secchia

Il timone di Aimag ad Hera: c'è anche l'ok dei consulenti, la palla passa ai consigli
Articoli Recenti
Estate a Serramazzoni, esperienze a 360°

'Su Amo no a strumentalizzazioni, concentriamoci su chi ha rubato'

Preghiera islamica nel centro comunale: 'Quella concessione è irregolare, il Comune rimedi al proprio errore'

Motori fenomenali: oltre 10mila persona hanno visitato la mostra a Modena