Acquisti online: comprano prodotti a buon prezzo ma sono bufale
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Acquisti online: comprano prodotti a buon prezzo ma sono bufale

La Pressa
Logo LaPressa.it

La denuncia del presidente regionale del Codacons Fabio Galli


Acquisti online: comprano prodotti a buon prezzo ma sono bufale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Attenzione agli acquisti online: ordina un cric di una certa capacità e gli giunge un cric poco più di giocattolo, ordina una motosega per potare i rami di un albero e giunge una motosega cosi piccola che potrebbe andare bene per tagliare degli stuzzicadenti. Sono un paio di casi dei tanti che vengono segnalati al Codacons di Modena.

'Sui social spesso si vedono pubblicità che promettono articoli a prezzi interessanti ma in realtà consegnano oggetti dal valore enormemente più basso e di qualità estremamente diversa da quanto pubblicizzato sia con delle foto che con una descrizione tecnica - afferma il presidente regionale del Codacons Fabio Galli (nella foto) -. Nel primo caso, il modenese, avendo una vettura grande e quindi pesante, era interessato al cric che veniva pubblicizzato con una capacità di sollevamento di 4 tonnellate.

Gli giungeva il pacco in contrassegno, che ovviamente nessun corriere ti autorizza ad aprire se non dopo averlo pagato e ritirato. Amara la sorpresa nel trovare all’interno del pacco un cric per auto, ma molto più piccolo nelle dimensioni e con una capacità di sollevamento di 2 tonnellate e non di 4 come pubblicizzato. Il modenese, successivamente, si è messo in contatto telefonico con la società di trasporti,  per conoscere i dati del mittente (nel pacco non vi è alcun riferimento) ma non ha ricevuto nessuna informazione, la società si è rifiutata di dare i dati del mittente che ha commissionato loro la consegna e la riscossione del denaro dovuto'.
'Stessa disavventura di un altro modenese che attirato dalla pubblicità di una motosega che gli sembrava utile, per le dimensioni e le caratteristiche tecniche, per potare i propri alberi, si è visto giungere un pacco con una motosega grande come un piccolo trapano. Ha provato a utilizzarla ma non ha alcuna potenza se non per piccoli rametti che si potrebbero tagliare con un paio di banali forbici. Pubblicizzano oggetti tecnicamente importanti, dal prezzo buono ma non particolarmente scontato, così da non insospettire un utente attento, accettando il pagamento in contrassegno per rassicurare ancora di più l’acquirente, corredando la pubblicità con ampie foto del prodotto in vendita. L’imbroglio è nell'inviare oggetti tecnicamente diversi da quelli pubblicizzati, le cui caratteristiche tecniche non rispondono alla pubblicità e, conseguentemente, anche la somma pagata è sproporzionata al valore reale dell’oggetto - continua Galli -. Probabilmente questi “furbetti” acquistano da siti specializzati in vendita di oggetti di scarsa qualità tecnica, per poi pubblicizzare gli articoli utilizzando foto di prodotti importanti con elevate caratteristiche tecniche, trovate online. Per queste ragioni è bene acquistare online, utilizzando siti noti per la loro serietà e per essere presenti sul mercato da anni'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Papa Francesco: nell'aprile di 8 anni fa la visita a Carpi e Mirandola
Riproponiamo nel video La Pressa di allora, i momenti di una giornata indimenticabile per la..
22 Aprile 2025 - 01:45
Il Conclave si avvicina: i nomi dei 'papabili' a succedere a Francesco
Tra questi l'arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi insieme all'attuale segretario di ..
22 Aprile 2025 - 01:01
Il rito funebre per Papa Francesco dettato dal protocollo da lui approvato
Ieri sera, lunedì 21, la constatazione della morte e la deposizioe della salma nella bara. ..
22 Aprile 2025 - 00:35
Il vescovo di Modena: 'Papa Francesco è stato un pastore innamorato di Gesù'
'Gli chiesi come riuscisse sempre ad essere sereno e positivo anche davanti agli attacchi ..
21 Aprile 2025 - 19:20
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24