Attenzione agli acquisti online: ordina un cric di una certa capacità e gli giunge un cric poco più di giocattolo, ordina una motosega per potare i rami di un albero e giunge una motosega cosi piccola che potrebbe andare bene per tagliare degli stuzzicadenti. Sono un paio di casi dei tanti che vengono segnalati al Codacons di Modena.'Sui social spesso si vedono pubblicità che promettono articoli a prezzi interessanti ma in realtà consegnano oggetti dal valore enormemente più basso e di qualità estremamente diversa da quanto pubblicizzato sia con delle foto che con una descrizione tecnica - afferma il presidente regionale del Codacons Fabio Galli (nella foto) -. Nel primo caso, il modenese, avendo una vettura grande e quindi pesante, era interessato al cric che veniva pubblicizzato con una capacità di sollevamento di 4 tonnellate.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>