La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Addio a Luciana Torricelli, fondatrice servizi per l'infanzia a Modena

Addio a Luciana Torricelli, fondatrice servizi per l'infanzia a Modena

E' stata tra le prime educatrici dei nidi comunali a Modena e la prima coordinatrice del servizio


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Pedagogista, è stata tra le prime educatrici dei nidi comunali a Modena e la prima coordinatrice del servizio quando nel 1976 si creò la struttura composta anche da un consulente pedagogico esterno e un responsabile amministrativo.

L’Amministrazione comunale di Modena ricorda, in un messaggio di cordoglio, Luciana Torricelli, scomparsa all’età di 76 anni, sottolineando 'come il suo impegno e la sua passione abbiano contribuito negli anni allo sviluppo del servizio educativo anche con progetti come la Città dei Bambini e degli Adolescenti per il quale il Comune ha ricevuto nel 2001 il primo premio del ministero dell’Ambiente per una città sostenibile delle bambine e dei bambini'.

'Sono molto addolorato per la scomparsa di un’amica, Luciana Torricelli, sempre dalla parte dei bambini, sempre dalla parte dei più deboli. Luciana è stata una delle creatrici dei servizi per l’infanzia di Modena, tutta la città le deve moltissimo' - afferma il candidato sindaco Pd Massimo Mezzetti.

Luciana Torricelli, che avrebbe compiuto 77 anni in maggio, ha lavorato per il Comune di Modena tra il 1971 e il 2008 quando è andata in pensione dopo un periodo di distacco in Regione proprio per seguire le attività legate alla 'Promozione della città dei bambini e delle bambine'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati