Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
È morto a Roma Ernesto Assante, storica firma di Repubblica, punto di riferimento del giornalismo musicale italiano. Aveva compiuto da poco, il 12 febbraio, 66 anni: è stato stroncato da un malore.
Ieri sera - scrive il sito di Repubblica - è stato colpito da un ictus: è stato ricoverato immediatamente in ospedale, ma le cure si sono dimostrate inutili. Lascia la moglie, Eleonora, e due figlie. Nato a Napoli nel 1958, dopo gli inizi in radio, dalle prime emittenti rock romane a Radio 1 e a Sterenotte, e l'esperienza come critico musicale del Manifesto, nel 1979 Assante è arrivato a Repubblica, dove è stato critico musicale e poi caporedattore, inventore del settimanale Musica, ideatore di Computer Valley e Computer, Internet e Altro e direttore di McLink e Kataweb. Ha collaborato anche con settimanali come Epoca, L'Espresso, Rolling Stone e di recente con Rockol. Ha curato alcune voci relative al pop e al rock per la Treccani.
L'ultimo saluto al giornalista e critico musicale sarà giovedì 29 febbraio dalle 12 a Roma.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>