Non dovevano essere a Modena, e nemmeno in Italia, almeno sulla base del decreto di espulsione che recentemente era stato notificato loro. Invece c'erano, eccome, continuando a perpetrare reati di natura predatoria e per il possesso di droga. L'ultimo caso li ha visti protagonisti di una violenta aggressione a scopo di rapina ai danni di un uomo di 55 anni, rumeno, al quale con la forza avevano sottratto il cellulare. A seguito dell'allarme scattato ai Carabinieri i militari sono riusciti ad individuare i due malviventi, di 21 e 34 anni, provenienti dall'Africa del Nord. Nel corso della perquisizione nascosti negli indumenti di uno dei due, sono stati trovati alcuni grammi di hashish e di una somma di denaro contante ritenuta provento di attività di spaccio. denunciati in stato di libertà per furto e detenzione di droga ai fini di spaccio, venivano altresì segnalati per soggiorno illegale nel territorio dello Stato poiché inottemperanti ad un decreto di espulsione recentemente notificato.
Aggrediscono 55enne per rubargli il cellulare: bloccati due stranieri formalmente espulsi

Un 21enne e un 34enne nordafricani, inottemperanti al decreto, individuati dai Carabinieri dopo la rapina. In tasca uno di loro aveva anche droga
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Il questore Donatella Dosi saluta la città nel giorno dell'arrivo di 20 nuovi agenti

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco

Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale