Il nubifragio che ha colpito Savignano sul Panaro ha provocato, come noto, l'allagamento di numerose aree, rendendo inagibile la Via Rio D'Orzo, chiusa dal Centro Operativo Comunale costituito per l'emergenza.
Durante il pattugliamento, i Carabinieri della locale Stazione hanno ricevuto una segnalazione riguardante due cani intrappolati in un’abitazione invasa dall'acqua e dal fango, a seguito dell'esondazione del torrente confinante.
I militari, accedendo all'abitazione tramite un ponticello sul Rio d'Orzo, si sono fatti strada con dei badili per superare il terreno insidioso. Giunti al box dei cani recintato da rete metallica, hanno forzato i lucchetti di ingresso e sono riusciti a individuare un cane nero di razza meticcia di circa 25-30 kg, con il corpo completamente sommerso dal fango.
Il carabiniere scelto Gabriele Fiori ha afferrato il cane per la collottola, riuscendo a estrarlo dal fango e a consegnarlo all'Appuntato Scelto Vittorio Colombini, che, facendosi strada tra il fiume, ha restituito l'animale alla proprietaria, la quale ha immediatamente prestato le prime cure.
Purtroppo, nonostante gli ulteriori sforzi, il secondo cane non è stato ritrovato a causa del forte afflusso di acqua mista a fango e delle persistenti piogge.
Alluvione a Savignano, carabinieri salvano cane intrappolato nel fango

Il cane nero di razza meticcia di circa 25-30 chili aveva il corpo completamente sommerso dal fango
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Truffe via mail, dilagano le false comunicazioni giudiziarie

Modena, pronto il deposito protetto di bici in centro storico

Seta, Federconsumatori Modena e Reggio: 'No all'aumento del costo del biglietto'

Medolla, sciopero dei dipendenti per il salario accessorio