Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Alluvione: anche nel bolognese poteva essere gestita e limitata

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il professor Unimore Stefano Orlandini ricostruisce l'evento con i dati che mostrano una realtà preoccupante che coinvolge direttamente il piano politico e della prevenzione. Non adeguata


Alluvione: anche nel bolognese poteva essere gestita e limitata
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Se il sistema fluviale e il nodo idraulico del bolognese fosse stato protetto da opere idrauliche e da una manutenzione capace di garantire la gestione di piene piccole, con tempo di ritorno 20 anni, gli effetti della seppur grande quantità di acqua caduta nel maggio scorso nel corso di 36 ore, potevano essere evitati o comunque limitati rispetto a quelli devastanti effettivamente registrati. 

Ciò perché se si mettono insieme, attraverso modelli scientifici standardizzati, la grande quantità di acqua precipitata nel corso delle 36 ore al suolo, con le caratteristiche del territorio, delle aste dei fiumi, compreso il loro tempo di corrivazione, la durata della precipitazione, e quindi l'intensità della stessa, allora emerge che l'evento atmosferico avrebbe come corrispondenza una piena piccola o media, rispettivamente con tempi di ritorno di 20 e 50 anni. Per il torrente Zena addirittura tra TR5 e TR10. 

Ciò che alcune settimane fa era emerso in una conferenza tenuta a Lugo di Romagna dal docente Stefano Orlandini, Ordinario di Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, si è ripetuto alcuni giorni fa a San Lazzaro di Savena, dove il docente, invitato dal locale comitato di alluvionati della val di Zena, su cui insiste l'omonimo corso d'acqua anch'esso straripato con una piena calcolata con tempo di ritorno 5 o massimo 10 anni, in sostanza gestibile con i mezzi a disposizione, è intervenuto in una serata pubblica. A confronto esperti per spiegare alla popolazione cosa in realtà è successo, e il perché di una tale devastazione. Come detto, un conto sono le piogge cumulate nelle 36 ore dell'evento, con un totale di circa 780 milioni di metri cubi caduti, un altro è l'impatto sul terreno e sui fiumi con le loro caratteristiche morfologiche e derivanti dalla manutenzione.

E il risultato è quello detto. 
In sostanza tutti i fiumi romagnoli hanno straripato per piene piccole gestibili da un sistema fluviale che, lo ricordiamo, per garantire un livello minimo di sicurezza dovrebbe reggere una piena centenaria.

'L'analisi di Orlandini offre un quadro oggettivo di quanto successo e toglie ogni alibi alla regione e alla propaganda sul fatto che fosse un evento mai verificato ed ingestibile' - afferma Massimo Neviani referente del Comitato Salute Ambientale Campogalliano. 

La ricorrenza dell'evento meteorologico compreso tra il 16 e il 18 maggio in Romagna è di 20 anni, massimo 50, ben al di sotto di quanto un sistema territoriale potrebbe e dovrebbe reggere sulla base delle possibilità attuali. I sistemi fluviali, se ben dimensionati e mantenuti, hanno la possibilità di gestire eventi di questo tipo ma non è successo. Il territorio romagnolo si è dimostrato incapace di gestire le precipitazioni. I 781 milioni di metri cubi di acqua caduti e misurati dai 95 pluviometri ci dicono che siamo di fronte ad un evento grande, raro, ma non ci si può fermare a questo dato. Se relazionato alla durata delle 36 ore e ad un tempo di corrivazione dei bacini maggiori del territorio romagnolo di 12 ore, emerge come evento con tempo di ritorno 20 anni, nella maggior parte dei casi e in alcuni casi 50, comunque non superiori a quelle che sono le possibilità di controllo.

In sostanza non così grande e non così eccezionale da non potere essere gestito sulla base delle possibilità oggi a disposizione. Non solo sul piano tecnico, ma anche politico. Considerando che la messa in sicurezza dei nodi idraulici è fissata sul piano istituzionale in riferimento ad eventi con tempo di ritorno 200 anni. Riferimento dal quale sia la Romagna che Modena con il suo bacino idraulico sono ben lontani, con i loro TR20 (Secchia) e al TR50 (bacino Panaro)

Dati in grado di sconfessare la narrazione parziale e di parte soprattutto dei politici di governo regionale che in nome del cambiamento climatico e dell'evento senza precedenti verso il quale nulla si può fare, declinano ogni responsabiità, affermando che non si poteva fare di più di quanto è stato fatto. La scienza ci dice che non è così e qualcuno forse dovrebbe trarne conclusioni. 

Ma c'è di più in termini di responsabilità politica, ovvero il tema delle manutenzioni e della pulizia degli alvei. Che, è evidente, in Romagna ha avuto diverse criticità. 'Manutenzione che - spiega Orlandini - non significa togliere la vegetazione spontanea all'interno dei tratti artificiali arginati, che ha diversi benefici tra cui quella di garantire il microcilima, evitare il riscaldamento eccessivo dell'acqua in estate, ma concentrarsi su quella infestante e sulla rimozione dei sedimenti nell'alveo. I sedimenti vanno rimossi'. 

Gianni Galeotti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Whatsapp
Societa' - Articoli Recenti
Gastroenterologia ed endoscopia ..
Il team diretto dalla Dottoressa Rita Conigliaro ha già preso parte al congresso nazionale ..
24 Aprile 2024 - 12:30
Maltempo e nevicate, l'allarme di ..
'Il brusco calo delle temperature nel periodo della ripresa vegetativa ha provocato nel solo..
22 Aprile 2024 - 18:13
Liberazione di Modena, deposta corona..
Al Famedio del cimitero di San Cataldo, al Sacrario della Ghirlandina in piazza Torre, alla ..
22 Aprile 2024 - 16:03
Freddo, a Modena si possono accendere..
Lo stop era scattato il 15 aprile. Con le temperature ben al di sotto della media, ordinanza..
22 Aprile 2024 - 15:30
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24