Altri controlli in via Crispi, sigillati due accessi abusivi
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Altri controlli in via Crispi, sigillati due accessi abusivi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nuovi accertamenti della Polizia locale dopo le segnalazioni di presenze sospette. Nel palazzone al civico 36 anche un appartamento, abitato da tre persone in affitto, ma da mesi senza porta di ingresso. Diffidato il proprietario


Altri controlli in via Crispi, sigillati due accessi abusivi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si sono conclusi con lo sgombero e la chiusura di un’altra cantina occupata abusivamente e col ripristino della porta di un appartamento che aveva perso i requisiti di abitabilità un intervento effettuato nei giorni scorsi dalla Polizia locale nello stabile residenziale di via Crispi 36, nella zona della stazione dei treni. Il servizio rientra nelle attività di controllo di quest’area di Modena anche dopo le segnalazioni dei cittadini su possibili situazioni di accessi illeciti negli alloggi.

Nel frattempo, hanno svolto un sopralluogo nell’area anche il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Bosi per verificare, assieme ai residenti, l’evoluzione dei lavori con il “Superbonus 110%” che stanno interessando l’immobile, prossimi alla conclusione, mentre presto un adiacente condominio sarà interessato da un intervento migliorativo grazie al “Bonus Facciate”.

Il servizio svolto in via Crispi nei giorni scorsi dagli operatori del Centro storico della Polizia locale completa un’articolata attività sviluppata negli ultimi mesi assieme alle forze dell’ordine nel complesso immobiliare oggetto, negli ultimi anni, di complessi lavori di ristrutturazione. Anche in conseguenza della presenza dei cantieri, infatti, alcune persone si erano introdotte illecitamente in diversi scantinati interrati, come è stato scoperto durante gli accertamenti avviati in primavera. In quelle occasioni erano stati trovati giacigli in quattro box e le quattro persone che bivaccavano all’interno, originarie del nord Africa e di età compresa tra 25 e 30 anni, erano state denunciate per aver violato le normative sugli stranieri in Italia. Nelle settimane successive i proprietari, che avevano ricevuto una diffida amministrativa per il ripristino degli infissi, hanno provveduto a sostituirli.
Di recente, poi, sempre nello stesso stabile, per verificare l’eventuale presenza di persone sospette in altre cantine, la Polizia locale ha effettuato un nuovo sopralluogo: è stato appurato che la porta di un ulteriore box era stata effettivamente forzata e che qualcuno vi si era introdotto. D’accordo con il proprietario e con l’amministratore condominiale, quindi, lo scantinato è stato sgomberato dai materiali condotti nel frattempo all’interno e la porta è stata sigillata.

L’attività di controllo ha riguardato anche un appartamento, in cui vivono tre persone, che per diversi mesi è rimasto senza porta di ingresso, circostanza che ha fatto decadere i requisiti di abitabilità (anche perché privo di collegamento alla rete elettrica). A carico del proprietario dell’alloggio, un 60enne residente in provincia, erano state emesse prima una diffida della Polizia locale e poi un’ordinanza dell’Amministrazione comunale per il ripristino dell’infisso ma, come è stato verificato durante i sopralluoghi, i provvedimenti amministrativi non erano stati rispettati. L’uomo, di conseguenza, era stato sanzionato dagli operatori del Comando di via Galilei. Nei giorni scorsi, però, la situazione è stata regolarizzata.

I controlli della Polizia locale nell’area della stazione dei treni continueranno anche nelle prossime settimane e interesseranno pure gli esercizi pubblici, con l’obiettivo di verificare il rispetto degli orari di chiusura e dei limiti sonori.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
No all'utilizzo di animali nei circhi: Lav scende in piazza a Modena
Nei fine settimana del 29-30 e 5-6 aprile tavoli allestiti in centro per sostenere la ..
27 Marzo 2025 - 16:30
Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio..
27 Marzo 2025 - 16:22
Modena, ancora spray al peperoncino al Barozzi, 3 intossicati
Terza volta in pochi giorni. Il fatto è accaduto verso le 13.00, quando i ragazzi stavano ..
27 Marzo 2025 - 15:16
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24