Sono oltre 200 i cacciatori controllati dalla Polizia provinciale, in occasione della giornata di apertura della caccia alla selvaggina stanziale che si è svolta domenica 1 ottobre con una buona affluenza, soprattutto in collina e pianura; la caccia alla selvaggina stanziale, come lepri e fagiani, coinvolge quasi 3.200 cacciatori modenesi, oltre a quelli provenienti dalle altre province.
Le sei pattuglie di agenti provinciali, coadiuvate coadiuvate da nove pattuglie di guardie volontarie del raggruppamento della vigilanza faunistico venatoria e in stretta sinergia con i carabinieri forestali, impegnati con tre pattuglie messe a disposizione dal colonnello Guerrini comandante provinciale, hanno garantito il controllo di tutto il territorio provinciale.
Come sottolinea Patrizia Gambarini, comandante della Polizia provinciale 'la prima giornata di caccia si è svolta regolarmente con un sostanziale rispetto delle norme stabilite dal calendario venatorio. Le sanzioni emesse sono state in tutto tre, per il mancato utilizzo dell'indumento ad alta visibilità, per la mancanza della distanza da strade e abitazioni e per il superamento del numero di cani consentiti. Le zone in cui sono state comminate le sanzioni sono state nella bassa, nel carpigiano e a Fiorano Modenese. Nella giornata, inoltre, sono arrivate alla sala operativa 25 chiamate, che abbiamo preso in carico e verificato'.
Apertura della caccia, 200 cacciatori controllati a Modena e 3 multe

Per il mancato utilizzo dell'indumento ad alta visibilità, per la mancanza della distanza da strade e abitazioni e per il superamento del numero di cani
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Modena, chiude già la ruota panoramica: Procura di Torino scopre che non è revisionata
Articoli Recenti
Ferrari, ecco la nuova Berlinetta 849 Testarossa

Pasticcino, la Formula 1 degli eroi: 'Così cucinavo per Senna e Mansell'

Il Cau di Fanano riaprirà regolarmente il 10 settembre: oggi chiuso per l'indisponibilità dei medici assegnati

Pasticceria Turchi: dal croccante artistico al cioccatolo d'autore