Nella direzione di fatto divergente, per non dire opposta, rispetto a quella invocata a più riprese, nell'ultimo anno, anche dall'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini, deciso a dire basta al ricorso a medici gettonisti e all'appalto dei servizi pubblici a soggetti privati.
Uno stanziamento da 3,6 milioni di euro, in questo ultimo caso, per garantire la copertura, per sei mesi. di turni di lavoro nelle strutture dell'Ausl di Modena, nell'azienda ospedaliera universitaria Policlinico-Baggiovara e, in minima parte (se si possono coinsiderare minimi 118.000 euro), ospedale di Sassuolo.
L'appalto a cooperative esterne ha un regime diverso rispetto al ricorso al personale interinale, ma sempre di somministrazione di unità esterne di personale si tratta
E' così si aggiungono o si estendono temporalmente dal 01/05/2024 al 31/10/2024 i contratti già in essere con una ditta di Milano specializzata nel servizio di somministrazione di lavoro temporaneo per le esigenze delle Aziende dell’Area Vasta Emilia Nord. In questo caso sei le aziende sanitarie e ospedaliere per le quali si è reso necessario lo stanziamento per l'acquisizione di personale interinale. Tre di Modena: l'Azienda Usl di Modena (con 1.600.000 euro), Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena (con 1.811.000 euro), e Ospedale di Sassuolo (118.000 euro). Il tutto circa 3,6 milioni di euro per soli sei mesi.
Gi.Ga.
Nota: abbiamo chiesto all'Ausl di Modena e All'azienda ospedaliera universitaria di fornire il numero di unità di personale somministrato nelle aziende sanitarie in oggetto, il numero di unità relazionato ai 3,6 milioni totali stanziati per la proroga di 6 mesi del contratto di somministrazione di personale.