Attacco Hacker: lunedì riprende la Senologia clinica, ancora sospesi prelievi
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Attacco Hacker: lunedì riprende la Senologia clinica, ancora sospesi prelievi

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'aggiornamento congiunto delle aziende sanitarie e ospedaliere conferma, anche per domani, il blocco del sistema di prenotazione di visite ed esami


Attacco Hacker: lunedì riprende la Senologia clinica, ancora sospesi prelievi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Proseguito oggi il lavoro dei tecnici delle Aziende sanitarie modenesi per ripristinare tutti i sistemi informatici oggetto dell’attacco hacker, in stretta osservanza alle indicazioni del Computer Security Incident Response Team (CSIRT) dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), che prevedono protocolli stringenti e massima cautela per una ripartenza progressiva in sicurezza.
L'aggiornamento di oggi pomeriggio non registra molte variazioni rispetto a quello di ieri se non per un servizio in particolare: da domani, lunedì 4 dicembre, riprende l’attività della Senologia clinica e gli approfondimenti diagnostici di secondo livello dello Screening Mammografico; di nuovo accessibili i consueti numeri di telefono dell’Assistenza domiciliare

Rimane bloccato e inaccessibile il sistema di prenotazione di visite ed esami. Non è possibile né prenotare né disdire o modificare appuntamenti tramite nessun canale (farmacie e corner coop, call center, FSE - app ERsalute, sportelli AUSL). Sospesa l'attività dei punti prelievo

Sul fronte dell’Assistenza domiciliare infermieristica (SADI): sono stati resi di nuovo accessibili i consueti numeri di telefono per contattare il SADI, già noti agli assistiti a domicilio, e da domani riprenderanno i prelievi necessari alla terapia anticoagulante orale (TAO) per i pazienti del servizio di assistenza domiciliare. Mentre riguardo i prelievi per i pazienti TAO non in carico al SADI saranno fornite indicazioni appena le condizioni lo consentiranno.
Si sta lavorando per la ripartenza piena dei percorsi di Radiologia e del Laboratorio, anche al fine della ripresa delle attività dei Punti prelievo che per domani resta sospesa.

'Tutto il personale delle Aziende sanitarie modenesi - affermano le Dirigenza Aziendali - è impegnato a limitare al minimo i disagi per l’utenza e ringrazia per l’attenzione dimostrata in questi giorni.
Le Aziende a loro volta colgono l’occasione per ringraziare tutti gli operatori per l’impegno e la collaborazione'.

Continua il lavoro per garantire tutti i servizi di emergenza (Pronto soccorsi e 118) e l’attività chirurgica e di ricovero in tutte le sedi della provincia. Tutti i professionisti sono impegnati per garantire l’esecuzione del maggior numero di visite ed esami diagnostici, utilizzando sistemi provvisori e modalità alternative di refertazione, sempre nella garanzia della massima sicurezza. Per tutte le prestazioni eventualmente rinviate per difficoltà di erogazione gli utenti saranno informati successivamente sulle modalità per riprogrammare l'appuntamento; dal 29 novembre fino a nuova indicazione, inoltre, non sarà applicata la sanzione per mancato/ritardato annullamento o spostamento della prenotazione di esami e visite.

L'Ausl rinnova l’indicazione ad utilizzare responsabilmente il Pronto soccorso e i servizi di emergenza.  'Si invitano i cittadini a seguire sui portali delle tre Aziende sanitarie, www.ausl.mo.it, www.aou.mo.it e www.ospedalesassuolo.it, gli aggiornamenti costanti sui servizi e le attività sanitarie'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
I tutori volontari di minori: 'La Comunità Orione 80 funziona bene'
'Questo non è servito a prevenire un crimine orrendo da parte di un minore che dovrà ..
20 Aprile 2025 - 18:35
Sulla A1 chiuso per due notti l'allacciamento con la Brennero-Modena
Sarà quindi chiuso lo svincolo che dalla A22 del Brennero immette sulla A1, in direzione di..
20 Aprile 2025 - 15:02
Accoglienza senza trasparenza: i conti della Orione 80
Dalla struttura di Magreta no comment anche sui percorsi seguiti dal giovane arrestato. ..
19 Aprile 2025 - 12:40
Morte di Francesco Nardon, studente Unimore: il lutto del sindaco
'A nome della città di Modena voglio esprimere la massima solidarietà e vicinanza alla ..
19 Aprile 2025 - 11:30
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24