Attacco Hacker: riprendono in parte prelievi e le prenotazioni via telefono e Fascicolo elettronico
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Attacco Hacker: riprendono in parte prelievi e le prenotazioni via telefono e Fascicolo elettronico

La Pressa
Logo LaPressa.it

Aggiornamento Ausl: riprendono i prelievi per TAO (Terapia Anticoagulante), e con urgenza U in via Minutara. Riattivati i sistemi di Radiologia


Attacco Hacker: riprendono in parte prelievi e le prenotazioni via telefono e Fascicolo elettronico
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Piccoli passi avanti nella ripristino dei sistemi informatici delle aziende sanitarie e ospedaliere di Modena colpite dall'attacco Hacker dei giorni scorsi. 
Già da queste ore serali i cittadini potranno nuovamente prenotare esami diagnostici e visite specialistiche (esclusi gli esami di laboratorio) esclusivamente tramite il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e l’app ER Salute.

Da domani sarà possibile prenotare anche telefonicamente contattando il numero provvisorio Ausl 0595130180 (lun-ven ore 8-16, esclusi i giorni festivi). Resta ancora sospesa al momento la possibilità di prenotare tramite gli altri canali.
Verso il ripristino progressivo anche le prestazioni di Laboratorio: domani nel Punto prelievi di Modena in via Minutara saranno effettuati i prelievi per i cittadini in possesso di prescrizione con indicazioni di urgenza U e alle donne in gravidanza. Il Punto prelievi è aperto dalle 7 alle 10. 

Sempre da domani riprenderanno anche i prelievi necessari alla terapia anticoagulante orale (TAO), nei Punti prelievi della provincia che abitualmente eseguono questa attività, per i pazienti TAO non assistiti a domicilio secondo la seguente modalità: potrà accedere chi aveva il prelievo previsto  per domani, mercoledì 6 dicembre, e chi era programmato  per mercoledì 29 novembre. Lo stesso schema verrà seguito giovedì 7 dicembre, quando saranno eseguiti i prelievi per i pazienti TAO previsti per quella giornata e saranno recuperati quelli per i pazienti TAO che erano programmati per giovedì 30 novembre. 

Rimane per il momento sospeso il resto dell’attività dei Punti prelievi, mentre rimangono garantiti i prelievi per i ricoverati.
Sono stati riattivati i sistemi di Radiologia, Laboratorio, Anatomia patologica e Trasfusionale, nella giornata di oggi si sono svolti test per il loro collegamento con i sistemi di prenotazione, propedeutici alla piena operatività che si auspica di poter garantire entro alcuni giorni.

Le aziende sanitarie rinnovano l’indicazione ad utilizzare responsabilmente il Pronto soccorso e i servizi di emergenza. È inoltre fondamentale presentarsi alle visite con l’impegnativa (promemoria cartaceo dell’appuntamento), la tessera sanitaria e un documento di riconoscimento valido (tutte le informazioni sui siti delle aziende).

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24