Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Modena, aumento furti in attività commerciali: da Prefettura ulteriore giro di vite sui controlli

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il punto al centro della riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto che ha annunciato una riorganizzazione dei servizi coordinati e una riunione allargata alle associazioni dei commercianti


Modena, aumento furti in attività commerciali: da Prefettura ulteriore giro di vite sui controlli
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Conferma ed intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione nelle aree di maggior criticità, quali viale Crispi, Zona Tempio e Stazione, e nella zona centrale in cui si sono registrati maggiormente furti e “spaccate”, riprogrammazione dei servizi di controllo coordinati dalla Prefettura tra tutte le Forza di Polizia e convocazione in tempi brevi di una riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica (COSP) allargato alle rappresentanze economiche del commercio.
Sono questi alcuni dei principali punti affrontati oggi nella riunione del COSP convocata anche alla luce dell'aumento di furti in attività commerciali.

'Nel corso della riunione - specifica la Prefettura in una nota - è stato esaminato e condiviso un aggiornato Piano coordinato di controllo del territorio, frutto di un’analisi e di un approfondimento congiunti, che ridefinisce la suddivisione tra le varie Forze di Polizia delle attività di prevenzione e repressione dei reati nelle diverse zone della città.

Si è condivisa, in particolare, l’esigenza di aggiornare tale strumento partendo dalla consapevolezza che la risposta alle problematiche connesse al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica sul territorio non possa essere individuata unicamente sotto il profilo repressivo, ma vada soprattutto ricercata nel potenziamento dell'attività di prevenzione, per sua stessa natura più idonea ad elevare gli standard di sicurezza della collettività'.

'ln tale contesto - ha sottolineato il prefetto Alessandra Camporota - assume un ruolo primario l'attività di controllo del territorio, in piena sinergia tra tutte le Forze di Polizia e con la massima intensificazione dello scambio informativo di notizie e dati, che si basa su una approfondita conoscenza dello stesso ed una completa padronanza dello scenario operativo: in riferimento a tali parametri deve essere costruito un sistema integrato, fondato essenzialmente sul contatto quotidiano con il cittadino'.

Il Comitato ha anche esaminato le misure di sicurezza per le celebrazioni del Santo Patrono di Modena, San Geminiano, con la valutazione accurata degli interventi mirati alla tutela degli obiettivi sensibili e al controllo dei punti di maggiore aggregazione durante le cerimonie e nella tradizionale fiera che si svolgerà il 31 gennaio nel centro cittadino'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Societa' - Articoli Recenti
Punto nascita chiuso a Castelnovo ..
Il M5S: 'Tragedia annunciata'. L'Ausl: 'l’evento occorso è il triste ed inaspettato esito..
23 Maggio 2023 - 11:06
Modena, sicurezza stradale: un ..
Sul totale di 837 veicoli e moto sottoposti a verifica, in particolare, sono state scoperte ..
23 Maggio 2023 - 10:59
31 anni fa la strage di Capaci
Oltre a Falcone, morirono altre quattro persone: Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e..
23 Maggio 2023 - 08:29
1000 frane attive, 600 strade chiuse,..
La Romagna resiste al disastro. Drastico calo degli sfollati, ora 23mila. Oggi in Consiglio ..
23 Maggio 2023 - 01:28
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39