Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sala gremita di avvocati alla camera di commercio di Modena per la presentazione del bilancio sociale, voluto dal consiglio dell'ordine degli avvocati modenesi per divulgare ai cittadini quell'attività, con risvolti sociali appunto, che viene svolta al servizio della collettività ma che spesso sfugge all'opinione pubblica. Come il lavoro svolto nello sportello per il cittadino, gestito gratuitamente dall'ordine, o al servizio degli organismi di mediazione così come nel patrocinio gratuito (sono 453 le persone che nel 2017 potendo permettersi i costi di un avvocato ne hanno fatto richiesta ). Attività riassunte nel report cartaceo e disponibile on line voluto e redatto dall'ordine modenese che oggi conta più 2000 professionisti iscritti. Il primo in regione ed il secondo in Italia solo dopo Milano, a presentare una iniziativa di questa natura.
Il servizio video
Positivi i risultati nell'ambito della mediazione. Nel 2017 su 189 mediazioni richieste si è raggiunto l'accordo nel 66% dei casi. Un dato lusinghiero per Modena a fronte di una media nazionale del 43
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>