Bassetti ha evidenziato l'importanza del contrastare le false informazioni e le terapie non basate su un fondamento scientifico. Durante l'intervista condotta da Nicola Pozzati, giornalista e direttore editoriale di Radio 5.9, sono stati esplorati argomenti cruciali come la diffusione delle bugie nel settore medico, l'uso responsabile degli antibiotici e l'importanza della vaccinazione nella lotta contro le malattie infettive.
Nel suo libro il medico si sofferma a lungo anche in una forte critica al metodo Di Bella e alla omeopatia.
'Oggi le statistiche ci dicono che durante la pandemia, proprio grazie ai vaccini, si è salvata la vita a 20 milioni di persone' - ha sottolineato Bassetti.
'Accogliere il professor Matteo Bassetti è stato un privilegio per il nostro territorio e la nostra comunità - ha detto la presidente del Rotary di Mirandola Lia Gabrielli - La sua esperienza e la sua visione nel campo della medicina infettiva hanno arricchito la nostra serata in modo straordinario. La discussione su come affrontare la disinformazione nel settore medico è stata illuminante, e ci ha spinti a riflettere sul ruolo cruciale della scienza nella nostra società'.