L’ondata di caldo registrata in questi giorni non è finita; Arpa regionale ha emesso un allerta meteo per le temperature estreme che nel pomeriggio di martedì 31 luglio potranno raggiungere i 38 gradi sulle pianure centrali.
A soffrire maggiormente delle alte temperature sono anziani, bambini e persone debilitate. Per monitorare e sostenere gli anziani che vivono soli, l’assessorato al Welfare del Comune di Modena insieme al Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl e con la collaborazione delle associazioni di volontariato, hanno avviato il progetto Estate sicura. Per fare fronte alle emergenze è pronta a intervenire un’unità di crisi distrettuale composta da Dipartimenti Cure primarie e Sanità pubblica, Settore Politiche sociali del Comune, medici di Medicina generale e Protezione civile che entra in azione in periodi con ondate di calore protratte. In particolare, può arrivare ad attivare punti climatizzati, o comunque freschi, dove indirizzare le persone, organizzando anche il trasporto e il monitoraggio costante delle situazioni più a rischio e, previa specifica ordinanza, l’accoglienza temporanea durante le ore più calde di alcuni anziani a rischio nelle strutture e servizi della rete e l’ospitalità di emergenza presso strutture residenziali.Caldo, attivate le unità di crisi

Dedicato soprattutto a bambini e anziani con centri di accoglienza e punti climatizzati. Monitorati 5800 anziani che vivono soli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Emilia Romagna, treni regionali sotto la soglia minima di puntualità

Il grido dei cittadini per la sicurezza, Amministrazione sotto accusa: 'Serve un cambio di passo'

Modena, ecco l’ambulatorio oculistico del Centro Salute del Migrante

Il direttore del Museo ebraico di Bologna in visita a Finale Emilia