Incidente in A1, al KM 150, corsia sud, a Rubiera. Un mezzo pesante coinvolto, una camion cisterna condotto da un 50enne rumeno, diretto a Massa Lombarda. Finito fuori dalla carreggiata e ribaltato nella scarpata. Rimasto ferito gravemente e trasportato in codice 3 all'ospedaledi Baggiovara. Delicato il carico: ossigeno puro ad alta pressione. A potenziale rischio incendio ed esplosione. Rischio per il quale le tre pattuglie della Polizia Stradale hanno richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco e la disponibilità di personale tecnico esperto in gestione rischio ossigeno puro.
Competenze al lavoro per abbassare la pressione dell'ossigeno nell'autocisterna per poi procedere con le modalità di recupero Per poi valutare recupero. Per ora la Polizia stradale ha disposto la chiusura di una sola corsia. Da valutare l'eventuale chiusura dell'autostrada.
Camion cisterna di ossigeno puro esce di strada: corsia sud A1 altezza Rubiera parzialmente chiusa

Ferito gravemente il conducente del mezzo finito fuori strada al KM 150 all'altezza di Rubiera. Operazioni di recupero complicate dalla delicatezza della sostanza a rischio esplosione. Sul posto Polstrada Modena Nord, Vigili del Fuoco e tecnici per la gestione del rischio ossigeno puro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Carpi, operazione antidroga dei carabinieri: un cinquantottenne arrestato per spaccio

Umanizzazione delle cure: tre nuovi progetti all’Azienda Ospedaliera di Modena tra tecnologia, accoglienza e accessibilità

Modena, il cane antidroga della PL trova sostanza nei cespugli del XXII aprile

Degrado, tegole cadute e pericolanti: la vergogna del cimitero di Ganaceto