Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Caos porta a porta, ma nel campo abusivo nomadi tutto continua (male) come sempre

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un pessimo esempio per i modenesi costretti ad accettare una raccolta differenziata spinta che sta producendo disagi in tutta la città


Caos porta a porta, ma nel campo abusivo nomadi tutto continua (male) come sempre
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Mentre si rincorrono le segnalazioni di disagi e problemi legati alla nuova gestione della raccolta rifiuti porta a porta targata Hera, nel campo nomadi abusivo sotto la Tav a San Matteo, nella zona nord di Modena, le cose procedono come sempre. O sarebbe meglio dire male come sempre.

Davanti al campo abusivo che da anni è presente nei pressi del viadotto questa sera era presente la montagna di immondizia che si può vedere nella foto sopra. I cassonetti posti dal Comune insieme al punto approviggionamento acqua (nonostante la completa illegalità del campo nomadi) sono stracolmi e per terra sono ammassati sacchi di pattume, scatoloni e sporcizia di ogni tipo. Il tutto a pochi metri dalla trafficatissima Statale 12. Un triste biglietto da visita per chi entra a Modena dalla zona nord della provincia. E un pessimo esempio per i modenesi costretti ad accettare una raccolta differenziata spinta che sta producendo disagi in tutta la città e che, peraltro, non inciderà minimamente sulla quantità di rifiuti bruciati nell'inceneritore gestito sempre da Hera.

Ricordiamo che l'area lungo la Canaletto in località San Matteo è di proprietà del Comune, classificata come ad alta vocazione agricola di interesse ambientale. Attualmente vi sono quattro nuclei per un totale di 13 persone di cui 9 minori tutti oggetti di provvedimenti del Tribunale per i minorenni.

G.Leo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
'Modena mai così sporca, l'assessore Filippi risponda'
Politica
26 Settembre 2023 - 08:48
Aimag, resisti: il tuo futuro non deve essere questo
Lettere al Direttore
25 Settembre 2023 - 13:46

Societa' - Articoli Recenti
Ausl Modena, continua l'emorragia di ..
Ieri, mentre veniva presentato il progetto di infermiere di comunità, un'altra serie a ..
26 Settembre 2023 - 11:00
Infermiere di comunità: 3 punti ..
Il nuovo servizio presentato oggi dai vertici dell'Ausl e dagli infermieri già attivi. Si ..
26 Settembre 2023 - 01:15
Il cambio di rotta della Polonia ..
Varsavia, autoproclamatasi come la principale alleata degli USA in Europa, forse si è fatta..
25 Settembre 2023 - 18:35
Litiga con la fidanzata poi minaccia ..
Un 19enne processato per direttissima. Per lui divieto di dimora nella provincia di Modena. ..
25 Settembre 2023 - 18:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39