Articoli Società

Carabinieri, il calendario 2019 col pensiero alle vittime di Genova

Carabinieri, il calendario 2019 col pensiero alle vittime di Genova

Presentato il tradizionale calendario. Oltre un milione di copie per un oggetto anche da collezione, ma sempre nello spirito fondante dell'Arma


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

l calendario dell’Arma, pubblicato dal 1928, con un’unica interruzione dovuta al secondo conflitto mondiale, è diventato per l’Italia intera un oggetto di culto, con una tiratura che ormai da molti anni sfiora il milione e mezzo di copie. L’edizione 2019, presentata presso il comando provinciale dell’Arma di Modena, è incentrata sul tema dei siti Unesco italiani, in vista della ricorrenza dei 40 anni dall’inserimento del primo sito nel patrimonio mondiale dell’umanità e, parallelamente, dei 50 anni dall’avvento dei carabinieri sul fronte della tutela del patrimonio culturale. Il tema al quale il calendario è dedicato cambia, ma non cambia lo spirito legato ad iniziative di solidarietà finanziate con i proventi della vendita. Da sempre per il sostegno agli orfani dei caduti dell'Arma e quest'anno con un pensiero ad altri orfani e vittime. Quelle del crollo del ponte Morandi a Genova

Nel video alcune immagjni della presentazione e l'intervento di del Colonnello Stefano Nencioni, Comandante del reparto operativo Carabinieri di Modena

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati