articoliSocieta'
La Pressa
Il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha ricevuto in Municipio il nuovo comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna, generale di brigata Massimo Zuccher, accompagnato dal comandante provinciale dell’Arma, colonnello Antonio Caterino. L’incontro è avvenuto nella mattinata di oggi.
Al centro del colloquio, le riflessioni sulla situazione socio-economica del territorio e sull’attenzione delle istituzioni verso i giovani, con gli obiettivi di favorire percorsi di sviluppo delle nuove generazioni e di incentivare l’inclusione attraverso il lavoro. Ma si è parlato anche di sicurezza, con riferimento alla recente firma del Patto Modena sicura, incentrato sulle politiche di sicurezza integrata e partecipata e di sicurezza urbana, e all’incremento della presenza di forze dell’ordine sul territorio: 56 carabinieri in più sul territorio provinciale e l’avvio delle procedure per l’elevazione in fascia A della questura. 'La collaborazione e le sinergie tra le forze dell’ordine, la Polizia locale e istituzioni, tra cui l’Amministrazione comunale, restano fondamentali – ha affermato il sindaco – per la sicurezza di Modena'.
Il generale Zuccher, che ha assunto l’incarico il 21 settembre scorso in sostituzione del generale Davide Angrisani, proviene dal Comando generale dei carabinieri. Si è formato anche all’Accademia militare di Modena, dove ha iniziato nel 1985 il suo percorso nell’Arma, come ha ricordato pure nell’incontro col sindaco. Alla conclusione dell’incontro Muzzarelli ha donato al comandante una copia del volume “Modena effetto notte”, il libro fotografico di Franco Fontana.
Carabinieri, il sindaco di Modena ha incontrato il generale Zuccher

incontro col nuovo comandante della Legione Carabinieri Emilia Romagna


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Al centro del colloquio, le riflessioni sulla situazione socio-economica del territorio e sull’attenzione delle istituzioni verso i giovani, con gli obiettivi di favorire percorsi di sviluppo delle nuove generazioni e di incentivare l’inclusione attraverso il lavoro. Ma si è parlato anche di sicurezza, con riferimento alla recente firma del Patto Modena sicura, incentrato sulle politiche di sicurezza integrata e partecipata e di sicurezza urbana, e all’incremento della presenza di forze dell’ordine sul territorio: 56 carabinieri in più sul territorio provinciale e l’avvio delle procedure per l’elevazione in fascia A della questura. 'La collaborazione e le sinergie tra le forze dell’ordine, la Polizia locale e istituzioni, tra cui l’Amministrazione comunale, restano fondamentali – ha affermato il sindaco – per la sicurezza di Modena'.
Il generale Zuccher, che ha assunto l’incarico il 21 settembre scorso in sostituzione del generale Davide Angrisani, proviene dal Comando generale dei carabinieri. Si è formato anche all’Accademia militare di Modena, dove ha iniziato nel 1985 il suo percorso nell’Arma, come ha ricordato pure nell’incontro col sindaco. Alla conclusione dell’incontro Muzzarelli ha donato al comandante una copia del volume “Modena effetto notte”, il libro fotografico di Franco Fontana.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
23 Maggio 2023 - 15:49
Societa' - Articoli Recenti
La foto sopra è stata scattata questa mattina in via Bellinzona angolo via Vignolese. I ..
23 Maggio 2023 - 16:07
Il M5S: 'Tragedia annunciata'. L'Ausl: 'l’evento occorso è il triste ed inaspettato esito..
23 Maggio 2023 - 11:06
Sul totale di 837 veicoli e moto sottoposti a verifica, in particolare, sono state scoperte ..
23 Maggio 2023 - 10:59
Oltre a Falcone, morirono altre quattro persone: Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e..
23 Maggio 2023 - 08:29
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39