Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

Carpi, punto nascita senza personale: l'Ausl acquista da cooperativa 38 turni a 77mila euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

In attesa delle procedure delle gare per la fornitura di personale esterno, l'Ausl è corsa ai ripari con un affidamento diretto


Carpi, punto nascita senza personale: l'Ausl acquista da cooperativa 38 turni a 77mila euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La crisi di personale specialistico generata nei reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali di Carpi e Mirandola sta diventando cronica, così come, in risposta, il ricorso sempre più frequente a personale esterno fornito da cooperative di medici esterne, private. Una crisi talmente profonda da spingere l'azienda sanitaria locale (che già aveva dato in appalto, in estate, il servizio di ostetricia dell'ospedale di Mirandola), ad indire, il 2 dicembre scorso, una gara europea per l'acquisizione di personale esterno organizzato in due tranche da sei mesi, per il 2023, ampliabile per un 50% e per un importo di 3,27 milioni di euro. Diviso tra emergenza urgenza Ausl, e reparti di ostetricia di Mirandola e Carpi, i più in sofferenza. Ma ci vorrà tempo prima che i nuovi professionisti legati a quell'appalto arrivino. E l'emergenza è adesso.

Anzi ieri, adesso e domani, Da qui la decisione di affidare in forma diretta, e in via d'urgenza, per un mese, dall'1 dicembre fino all'8 gennaio 2023, un paccheto di 38 turni di cui 30 normali e 8 turni con reperibilità, per un totale di 77.000 euro.

Poco più di 2000 euro a turno, cifra più alta di quella percepita da un professionista interno. Un paradosso se si pensa che l'obiettivo dovrebbe essere, ed è, il contenimento dei costi che con queste modalità di fornitura all'esterno di personale invece schizzano. Ma ciò che più stupisce è il fatto che quella dei medici in appalto, per la gestione dei punti nascita, rappresenta una soluzione non ottimale e giudicata critica da parte dell'Ausl, sia per via dei costi elevati, sia dal punto di vista dell'organizzazione.

Un gruppo di professionisti di diversa provenienza e, a parità di funzioni, con indennità e gettoni più alte rispetto agli altri colleghi assunti in struttura, non facilita di certo la creazione di un team affiatato. Nonostante ciò si procede: l'Ausl contatta 6 società in grado di fornire personale specializzato. Al contatto rispondono in due ditte: Altavista Società Cooperativa Sociale e  C.M.P. Global Medical Division Società Cooperativa Tra Professionisti. L'Ausl chiede ad entrambe le dite i curriculum, l'offerta economica, la garanzia di copertura dei turni. A tale supplemento risponde solo la la C.M.P. Global Medical Division Società Cooperativa tra Professionisti che si aggiudica il servizio. Per un mese, fino all'8 gennaio 2023 per 77.000 euro. L'ormai ennesimo provvedimento tampone, temporaneo, non strutturale, e per lo più costoso, che dall'8 gennaio lascerà spazio presumibilmente ad un nuovo vuoto. Da compensare, con altre migliaia di euro per ogni singolo turno. Come in una tessera a scalare che quasi ogni mese, deve essere rinnovata. 

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Caf Italia

Societa' - Articoli Recenti
Nel 2022 Emilia Romagna regione ..
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
Accogliere bene i turisti anche in ..
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
I 150 anni dei Giuseppini del ..
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
Tangenziale 'bucata', da lunedì 27 ..
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39