Cavalcaferrovia Mazzoni, passaggio ciclopedonale: dopo 30 anni soluzione fattibile
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Cavalcaferrovia Mazzoni, passaggio ciclopedonale: dopo 30 anni soluzione fattibile

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il progetto di fattibilità dell'opera sarà presentato nei Consigli dei Quartieri 1 e 2 riuniti lunedì 27 novembre in una seduta congiunta da remoto. Prevista sia una passerella sopraelevata sia un sottopasso


Cavalcaferrovia Mazzoni, passaggio ciclopedonale: dopo 30 anni soluzione fattibile
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La risposta alla richiesta ripetuta creare una corsia destinata ai ciclisti sul cavalcaferrovia Mazzoni (che collega via Canaleotto Sud a Piazzale Natale Bruni e viale Crispi), era stata in passato sempre rispedita al mittente. Con motivazioni varie, anche di carattere architettonico legate al valore storico cavalcaferrovia stesso, tutelato dalla Sovrintendenza.
Ora al termine del secondo mandato del sindaco Muzzarelli qualcosa sembra cambiato. Con l'ufficializzazione di un progetto di fattibilità per garantire il passaggio in sicurezza anche ai ciclisti e ai velocipedi. Ma non solo: il progetto è pronto per essere presentato.

Il progetto di fattibilità tecnico-economica sarà al centro della seduta di lunedì 27 novembre dei Consigli del Quartieri 1 – Centro storico e Quartiere 2 – Crocetta, San Lazzaro e Modena est del Comune di Modena, programmata per le ore 20.45 con modalità online da remoto.

Nell’occasione, infatti, il progetto verrà illustrato alle due assemblee territoriali, riunite in maniera congiunta; partecipano alla seduta, in collegamento da remoto, anche l’assessora alla Mobilità sostenibile Alessandra Filippi e tecnici comunali dell’Ufficio mobilità.

L’ipotesi allo studio prevede la realizzazione di una passerella ciclopedonale sul lato est del cavalcavia (viale Guido Mazzoni) e una nuova apertura ciclopedonale sotto il cavalcavia a fianco di via Levi Montalcini-Nonantolana, nei pressi del parcheggio Darsena. L’intervento, la cui ipotesi preliminare di costo è di 3,5 milioni di euro, è subordinato alla verifica dell’interesse culturale che verrà effettuata dal Comune, su richiesta della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura del cavalcavia Mazzoni è stata realizzata da oltre 70 anni.

Nell’area del parcheggio Darsena, nell’ambito dell’intervento in corso di realizzazione per la ciclabile Nonantolana finanziato con fondi Pnrr, sono invece di prossima attuazione opere di parziale desigillazione con l’inserimento di nuove alberature e aiuole, oltre che nuove riconnessioni e attraversamenti ciclabili e pedonali verso la dorsale strada Canaletto e tra la dorsale Nonantolana e la dorsale Strada Canaletto.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24