Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Cave lungo i fiumi riempite da rifiuti e fanghi ceramici: saranno bonificate con fondi PNRR

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da Sassuolo a Castelvetro a Marano sul Panaro, passando ancora per le ex fonderie di Modena, ancora da bonificare. L'elenco degli interventi


Cave lungo i fiumi riempite da rifiuti e fanghi ceramici: saranno bonificate con fondi PNRR
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Ex officine, fonderie, fabbriche di vernici, prodotti chimici, ceramiche, ordigni bellici. Tutte attività produttive che, una volta dismesse, hanno lasciato attorno a sé aree potenzialmente contaminate, a causa dei residui e degli scarti della lavorazione. Ma non solo. A creare delle vere e proprie bombe ecologiche ci sono i distastri ambientali del recente passato, quando intere aree del territorio soprattutto cave, venivano riempite da migliaia di tonnellate di rifiuiti industriali, chimici, fanghi ceramici, plastiche. Poi ricoperti nell'ultimo strato di terra, in cui, nella fascia pedemontana, sono anche state attivate delle coltivazioni. Abusi e disastri ambientali per i quali pochi, forse nessuno, ha pagato davvero. Decine di migliaia di tonnellate che ancora giacciono sotto i terreni di ex cave o insediamenti industriali. Che definiscono oggi i cosiddetti 'siti orfani' così detti perché il responsabile dell’inquinamento non è individuabile, non c’è più o non provvede a tutti gli adempimenti previsti dalla legge.

In Emilia-Romagna, per diciotto di queste realtà sono già disponibili oltre 27 milioni di euro. Risorse assegnate dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che consentiranno di bonificare i terreni, ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’economia circolare.

“Nella nostra regione sta partendo una grande operazione di risanamento e rigenerazione ambientale, grazie alla quale verranno restituiti alle amministrazioni, ai cittadini e al tessuto imprenditoriale spazi importanti- commenta Irene Priolo, vicepresidente della Regione con delega all’Ambiente-. Parliamo di realtà che finalmente potranno essere oggetto di un nuovo sviluppo sostenibile”.

Le risorse del Pnrr

La misura M2C4, investimento 3.4, del Pnrr prevede la bonifica dei suoli dei siti orfani, con una dotazione complessiva per tutto il Paese di 500 milioni di euro; l’obiettivo è la riqualificazione di almeno il 70% della superficie.

Per “sito orfano” si intende, secondo quanto indicato dalla normativa, un’area potenzialmente contaminata per la quale il responsabile dell’inquinamento non è individuabile, non c’è più o non provvede a tutti gli adempimenti previsti dalla legge.

In tutti questi casi l’onere degli interventi sostitutivi di bonifica, messa in sicurezza e ripristino ambientale è in carico alla pubblica amministrazione.

In fase istruttoria la Regione Emilia-Romagna aveva candidato alle risorse 33 siti; di questi, 18 sono stati scelti dal Ministero.  Con apposito decreto ministeriale (4 agosto 2022), è stato adottato infatti il Piano d’azione per la riqualificazione dei siti orfani; Piano che ha assegnato a 16 Comuni dell’Emilia-Romagna (dove si trovano i 18 siti) risorse per oltre 27 milioni di euro.  La Regione sarà responsabile del controllo e del monitoraggio della realizzazione degli interventi finanziati.

L’accordo tra Regione, Ministero e Comuni

Con apposita delibera, la Regione (soggetto attuatore) ha approvato lo schema di accordo con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e le 16 amministrazioni comunali interessate (soggetti attuatori esterni), per la realizzazione - entro il 30 marzo 2026 - degli interventi di bonifica e ripristino ambientale previsti.
Le amministrazioni sono i Comuni di Ferrara, Casalgrande (Re), Piacenza, Modena, Casalecchio di Reno (Bo), Sassuolo (Mo), Terre del Reno (Fe), Reggio Emilia, Castelvetro di Modena (Mo), Albinea (Re), Budrio (Bo), Marano sul Panaro (Mo), Bondeno (Fe), Campogalliano (Mo), Spilamberto (Mo), San Giovanni in Marignano (Rn).

I siti inquinati e ancora da bonificare e gli importi stanziati per procedere alla bonifica

MODENA
Ex Fonderie Riunite
Risorse: 1.917.457 euro
Il sito è un comparto ex industriale dismesso collocato nell’area urbana, nei pressi dello stabilimento della Maserati. In passato è stato la sede di una delle storiche industrie siderurgiche di Modena, attività iniziata nel 1938 e dismessa nel 1983. La bonifica consisterà nella rimozione delle porzioni di suolo segnati dai residui dei molti anni di attività siderurgica pesante, riportando il quadro ambientale in condizioni di idoneità ai piani di riqualificazione in esecuzione su tutta la zona ex produttiva. La riqualificazione prevede, tra le altre attività, anche il recupero e il restauro architettonico del corpo di fabbrica che diventerà la sede dell’Istituto storico, e la realizzazione del Dast, il Distretto per l’accelerazione e lo sviluppo della tecnologia.

SASSUOLO
Residenziale Sassuolo Due
Risorse: 487.716 euro
Il sito apparteneva al Sin Sassuolo-Scandiano istituito con decreto ministeriale 468/2001, poi derubricato a sito regionale. Fino agli anni ‘70-‘80 l’area, attualmente inclusa nell’urbanizzato cittadino, è stata la sede dell’azienda Marca Corona, uno degli insediamenti produttivi del settore ceramico più antichi della provincia di Modena (1741). Terminata l’attività ceramica è iniziata una riconversione urbanistica radicale, che ha portato la totale demolizione degli edifici industriali e poi alla realizzazione di un’area residenziale con relativo verde privato di pertinenza. Il sito è costituito dalla porzione terminale della grande operazione di riqualificazione, la cui bonifica vedrà la rimozione degli ultimi tratti delle storiche condotte di scolo industriali, e l’asportazione e messa in sicurezza degli ultimi residui di materiale non conforme interrato.                    

Ditta COMER
Risorse: 97.543 euro
Si tratta di un’area parte dell’ex SIN Sassuolo-Scandiano. Collocata in una zona artigianale della città, durante operazioni edilizie, nel 1992 è stata rilevata la presenza di inerti interrati di origine ceramica, individuando il riempimento di una vecchia cava della zona. L’intervento consisterà nella messa in sicurezza dell’area su cui insistono capannoni industriali.

CASTELVETRO
Solignano 2 Ex Frattine
Risorse: 975.433 euro
Area parte dell’ex SIN Sassuolo-Scandiano. Il sito si trova in prossimità del fiume Tiepido, dove la depressione di una cava è stata tombata tra gli anni ‘70 e ‘80 con materiali di origine ceramica, da inerti a fanghi. Data l’estensione dell’area, oltre ai lavori di rifacimento dell’argine già effettuati dalla Regione, l’intervento consisterà in una messa in sicurezza permanente di tutto il comparto.

MARANO
Abbandono rifiuti Area agricola
Risorse: 97.543 euro
In una zona fuori dall’abitato, in un’area prettamente agricola, su un lotto dove si svolgeva attività di commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, nel 1992 è stato rinvenuto un deposito non autorizzato di rifiuti, in parte abbandonati. Si trattava principalmente di fanghi ceramici parzialmente interrati e lastre di cemento amianto depositate non in sicurezza. In seguito ai primi interventi da parte del Comune, le lastre di eternit e i rifiuti fuoriterra sono stati allontanati, mentre resta ancora la presenza dei fanghi ceramici interrati, oggetto dell’intervento di bonifica che, attraverso la rimozione, ripristinerà completamente il sito.

CAMPOGALLIANO
LAV-FER Srl ex F.D.M.
Risorse: 487.716 euro
Area situata in zona artigianale prossima all’abitato dove, a partire dalla metà degli anni ‘70, si svolgevano attività di zincatura a caldo, con diversi proprietari successivi che hanno terminato l’attività alla fine degli anni ‘90. La bonifica consisterà nel risanamento del suolo contenente i residui dell’attività produttiva e nel ripristino della conformità ai futuri utilizzi.

SPILAMBERTO
SIPE NOBEL - LE BASSE
Risorse: 6.074.230 euro
Il sito è una vasta area collocata tra l’abitato di Spilamberto e quello di Vignola, storicamente dedicata ad attività produttiva per materiale da fuoco e bellico, dove già dal ‘600 veniva prodotta polvere infiammabile ed esplosiva; attività che si è modificata nel tempo in base all’evoluzione del materiale bellico. Dopo la seconda guerra mondiale l’attività, gestita storicamente dalla ditta SIPE-Nobel, è progressivamente calata e in piccola parte trasformata in industria meccanica con l’inserimento di altre aziende del settore. La produzione è definitivamente terminata nel 1992. La bonifica è volta ad eliminare dal suolo i residui di materiale esplosivo derivanti da tanti anni di produzione, ripristinando un’area verde molto estesa, con grandi edifici di importante valore architettonico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Whatsapp
Societa' - Articoli Recenti
Modena, al via la rimozione ..
L'intervento prevede la raccolta dei frammenti che si trovano in un’area di circa 500 ..
21 Aprile 2024 - 08:25
Polizia di Stato: in arrivo altre 12 ..
Roberto Butelli, segretario provinciale Siulp, soddisfatto dei nuovi rinforzi agli organici ..
21 Aprile 2024 - 01:41
Scenario apocalittico in autostrada, ..
Simulata al Parco Novi Sad di Modena una grave emergenza. Riprodotto un grave incidente ..
20 Aprile 2024 - 20:43
Il grido di una madre, l'abbraccio e ..
Oggi in piazza Matteotti la manifestazione organizzata dalla famiglia di Alessandro ..
20 Aprile 2024 - 20:17
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24