Cittanova, sicurezza negata, depositata petizione in Comune
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Cittanova, sicurezza negata, depositata petizione in Comune

La Pressa
Logo LaPressa.it

Esaperati dai furti e dalla mancata installazione di telecamere i residenti hanno consegnato un dossier firmato. Due ore dopo il PD annuncia una interrogazione


Cittanova, sicurezza negata, depositata petizione in Comune
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un documento firmato da tanti residenti della zona che recentemente avevano denunciato i problemi di insicurezza e l'allarme furti anche a La Pressa. Furti commessi o tentati, soprattutto all'interno delle tante abitazioni, molte indipendenti, abitate da anziani, ma non solo. A Cittanova il problema legato a ladri/assaltatori riguarda tutti. Così come accomuna tutti la richiesta, fatta da tempo ed inascoltata, rivolta al Comune, di installare, come è stato fatto in diversi altri comuni anche più centrali e più monitorati, impianti per la videosorveglianza pubblica. Almeno nei punti principali di accesso e di uscita dall'abitato.

Che a Cittanova, nella zona ovest della città, affacciata sulla via Emilia e con tante strade chiuse, non sono poi nemmeno tanti: 'incrocio di via Delle Ghiaie e via Emilia, incrocio tra via Pomposiana e via della Ghiaia, area prospiciente via Preti Partigiani' - si legge nella petizione depositata questa mattina in comune dai residenti, ovvero 'nei punti obbligatori di accesso dell'abitato, che renderebbe la zona più sicura e faciliterebbe eventuali operazioni investigative in caso dovessero verificarsi episodi criminali. Sappiamo che le forze dell'ordine per prodigandosi per la difesa della città non possono controllare ogni notte tutte le strade, per questo l'installazione delle telecamere aiuterebbe molto. Per questo l'ennesimo appello, i cittadini lo rivolgono in forma scritta e sottoscitta al comune chiedendo di essere ascoltati.
Soprattutto alla luce dei nuovi, recenti episodi di cronaca, legati ai furti e tentati furti che hanno reso un incubo anche l'estate ancora in corso. Per numerosi cittadini, costretti a rimanere in casa, evitando periodi lunghi lontano dalla propria residenza e facendo rete con i vicini di casi. Incubo per furti, commessi soprattutto ai danni di famiglie con anziani e nelle ore notturne. Qui, oltre agli antifurti, si fa, come già raccontato nel nostro servizio, molti residenti fanno affidamento all'abbaiare dei cani, capaci di allertare in caso di presenze sospette.

'La recente impennata nel numero dei fuori richiese,
a nostro parere, interventi urgenti in tema di sicurezza. In questi ultimi giorni - si legge - si sono verificati numerosi furti in abitazioni quali, oltre ad arrecare danni agli immobili, hanno messo in pericolo l'incolumità degli abitanti, essendosi verificati spesso durante la notte ed in presenza dei proprietari delle abitazioni. Per questo chiedono 'un intervento immediato veloce risolutivo al comune per l'installazione di quei sistemi di videosorveglianza che da tempo sono stati installati in altri quartieri'

I cittadini ribadiscono di sentirsi abbandonati dal Comune e snobbati rispetto ad altre aree, anche limitrofe, come quella di Marzaglia dove il comune ha provveduto ad installare diverse telecamere, a differenza di Cittanova - scrivono - dove nessuna telecamera risulta essere stata installata nonostante i forti e continui richiami dei cittadini.  Una situazione che non riusciamo a comprendere e che rende Cittanova un bersaglio più facile per i ladri d'appartamento e eventuali malintenzionati'.

Poco dopo la ricezione in redazione, della petizione e della notizia del deposito in comune, riceviamo la nota con cui il consigliere comunale PD Stefano Manicardi (residente in zona), annuncia una interrogazione con le stesse richieste all'amministrazione

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Papa Francesco: nell'aprile di 8 anni fa la visita a Carpi e Mirandola
Riproponiamo nel video La Pressa di allora, i momenti di una giornata indimenticabile per la..
22 Aprile 2025 - 01:45
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24