Violazione al Codice della Strada, in un anno multe per 21 milioni nelle casse del Comune di Modena
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Violazione al Codice della Strada, in un anno multe per 21 milioni nelle casse del Comune di Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sette milioni soltanto da autovelox. Il 2022 anno record. Ma aumenta anche il fondo per compensare a bilancio le sanzioni non pagate, che raggiunge i 9 milioni


Violazione al Codice della Strada, in un anno multe per 21 milioni nelle casse del Comune di Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Gli autovelox e i nuovi dispositivi elettronici fanno la loro parte, per 7,2 milioni di euro, nel monte totale da oltre 20 milioni di euro incassati dal Comune in un anno (2022) a seguito di sanzioni amministrative accertate in automatico per violazione delle norme al Codice della strada. Trattandosi appunto di autovelox, per mancato rispetto dei limiti di velocità. A queste sanzioni vanno aggiunte quelle facenti parte di altre violazioni delle norme alla circolazione stradale, che generano introiti per 13,3 milioni di euro. E già si arriva ai 20 milioni di euro che incrementano ulteriormente, nel corso dell'anno, attraverso il recupero di arretrati da ruoli, per 155.000 euro e da sanzioni, sempre per violazioni al Codice della Strada, ma notificate all'estero, per 590.400 euro.

Ammonta così a 21 milioni di euro il totale che finisce nelle casse del Comune di Modena per violazioni al Codice della strada. Un vero salasso per gli automobilisti e un vero e proprio tesoretto per il Comune. 
La moltiplicazione degli autovelox e dei photored, i varchi ZTL, e ora anche dei dispositivi di rilevamento delle violazioni mobili, installati sui mezzi della polizia locale, è alla base di buona parte dell'incremento annuale degli introiti da sanzioni al Codice della Strada, più che raddoppiato nel giro di dieci anni. In un rapporto quasi direttamente proporzionale all'aumento delle sanzioni non pagate che a bilancio devono essere compensate attraverso il cosiddetto fondo per i crediti inesigibili che negli ultimi calcoli del comune, nel rendiconto 2022,ha raggiunto i 9 milioni di euro.

Cifra che va sottratta ai 21 milioni di euro per arrivare a definire quella da destinare, in percentuale, per legge, ad interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle strade di cui ci occuperemo domani, mercoledì 20 settembre.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Tragedia nel ferrarese: malore in spiaggia, muore 12enne di Modena
I funerali si terranno sabato 26 aprile alle 11 nella Chiesa parrocchiale di San Paolo a ..
24 Aprile 2025 - 08:32
Padri separati: a Modena torna il laboratorio gratuito di auto-aiuto
Coordinato dal dottor Franco Boldrini. Partecipazione gratuita, a partire dal 28 aprile
24 Aprile 2025 - 08:17
La sanità pubblica spinge i privati: l'Ausl di Modena investe su prestazioni e spazi esterni
Il caso della nuova convenzione con cui l'Ausl pagherà per l'affitto di spazi di una ..
24 Aprile 2025 - 01:14
Modena, Milena Storione è la nuova presidente di Avis provinciale
Succede a Cristiano Terenziani e rimarrà in carica fino al 2028. Sarà affiancata alla ..
23 Aprile 2025 - 17:08
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24