Lo scorso fine settimana la Polizia di Stato di Firenze ha organizzato in A1, all'altezza di Calenzano, un servizio di controllo delle condizioni psicofisiche degli autotrasportatori con il supporto di un laboratorio mobile di tossicologia. Per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto degli stupefacenti, causa di numerosi incidenti anche mortali, la Polizia Stradale, infatti, ha utilizzato questo mezzo tecnologico messo a disposizione da Aspi, con a bordo anche un medico e un biologo in modo da mettere subito a disposizione delle pattuglie un responso rapido sull'analisi dei campioni salivari.
Cinque equipaggi della Polstrada, 3 di Firenze e 2 rispettivamente delle Sezioni di Arezzo e Prato, hanno controllato una settantina di camionisti, per accertare se avessero bevuto o assunto droghe: 7, pari al 10%, sono risultati positivi all'assunzione di sostanze stupefacenti, 5 alla cocaina e 2 ai cannabinoidi. Nei confronti di uno di loro, sarebbe anche emerso una abuso di alcol. Per tutti è scattata la denuncia e il conseguente ritiro della patente.
Controlli sulla A1, Polstrada: 'Il 10% dei camionisti positivo a test antidroga'

Controllati 70 camionisti, per accertare se avessero bevuto o assunto droghe: 7 sono risultati positivi all'assunzione di sostanze stupefacenti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Caso Amo, dipendente licenziata vinse il bando nel 2020: nella sezione trasparenza tutto cancellato

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Cardiologia di Baggiovara, intervento innovativo su un paziente fragile con grave stenosi aortica
Articoli Recenti
Baggiovara-Policlinico: una anomalia modenese, con ancora tanti doppioni

Castelfranco, una tesi di laurea sul Tortellino

Inaugura il Modena store, via Taglio presa d'assalto

'Emergenza-urgenza montagna, tre elicotteri attivati in una sola mattina smentiscono l'Ausl'