Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

Covid, crollano i contagi, i ricoveri ma anche le vaccinazioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Quasi sei milioni gli italiani che si sono fermati alla seconda dose senza booster. Un solo soggetto vulnerabile su tre ha fatto la quarta. Mentre Locatelli, a Che Tempo che Fa insieme a Burioni, promuove la quinta


Covid, crollano i contagi, i ricoveri ma anche le vaccinazioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Sempre meno contagi, sempre meno ricoveri, anche gravi, e decessi, come effetti del Covid. Omicron 5 colpisce meno duramente, con effetti spesso più blandi di quelli di una influenza e riducendo così gli effetti più gravi del covid sulle persone, frenati soprattutto per la popolazione anziana e vulnerabile anche dagli effetti del vaccino, e la pressione sugli ospedali. 

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 6-12 gennaio 2023, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi (84.060 su 135.977 della settimana precedente, pari a -38,2%) e decessi (576 vs 775, pari a -25,7%, di cui 32 riferiti a periodi precedenti). In calo anche i casi attualmente positivi (353.643 vs 406.182, -52.539, pari a -12,9%), le persone in isolamento domiciliare (346.912 vs 398.147, -51.235, pari a -12,9%), i ricoveri con sintomi (6.421 vs 7.716, -1.

295, pari a -16,8%) e le terapie intensive (310 vs 319, -9, pari a -2,8%). 

Insieme al crollo dei ricoveri e degli effetti gradi del Covid si registra anche un ulteriore calo nel numero delle vaccinazioni. Sono 7,26 milioni le persone che si sono fermate alla seconda dose. Di questi 5,76 milioni possono riceverla subito, in quanto trascorsi 120 giorni dalla seconda o 180 dalla guarigione.

Andamento molto lento anche per le quarte dosi, nonostante queste siano indicate per la popolazione anziana, vulnerabile e per la fascia di persone esposte come i sanitari e gli operatori delle case di cura. 

Al 13 gennaio, rispetto alla platea di poco più di19 milioni erano state somministrate 5.742.950 quarte dosi, per un copertura nazionale, rispetto alla popolazione target, del 30%.

In sintesi il quadro della popolazione italiana vaccinata vede, stando ai tempi di copertura delle singole dosi ordinarie o booster rispetto alle dosi precedenti o alla guarigione, una platea sempre più ampia di soggetti senza copertura ma che nonostante questo superano il covid, se infettate, senza pesare sugli ospedali, in questo periodo messi spesso sotto pressione dagli effetti dell'influena stagionale che - dicono gli esperti - ha effetti più pesanti dopo la rimozione di mascherine e restrizioni. 

E mentre le quarte dosi avanzano sempre più piano, Il Direttore del Dipartimento di Terapie Geniche dell'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, ospite a che tempo che fa, ha raccomandato la somministrazione della quarta dose, anche e soprattutto tra i sanitari. Per la situazione a Modena siamo in attesa di conoscere i dati della somministrazione tra gli operatori sanitari di Ausl e Aziende Ospedaliera Universitaria di Modena

Gianni Galeotti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Caf Italia
Articoli Correlati
Io non ci sto… Fino alla fine
Le Vignette di Paride
19 Marzo 2023 - 18:05

Societa' - Articoli Recenti
Operatori sanitari in fuga dal ..
Negli elenchi AUSL altri 16 atti di recesso anche nelle ultime due settimane
23 Marzo 2023 - 13:30
Sicurezza privata, lavoratori in ..
Presidio promosso da Cgil, Cisl e Uil, questa mattina e domani davanti alla sede modenese ..
23 Marzo 2023 - 10:11
La nuova frontiera dei furti arriva ..
Preferite e razziate dai ladri quelle in ottone. Colpi di notte ma anche in zone illuminate...
22 Marzo 2023 - 19:24
Modena, agenti di PL fuori servizio ..
Il tutto è partito dai sospetti generati da un furgone con il vetro rotto in transito alla ..
22 Marzo 2023 - 17:10
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39