Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Crescono le segnalazioni dei gatti scomparsi nella zona di Monzuno sull'appennino bolognese'. Lo segnala l'Aidaa, l'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente che, nei giorni scorsi, ha messo una taglia di 4.000 euro sui responsabili dei 30 gatti scomparsi nell'ultimo mese dalla zona e che aggiunge, 'sono arrivate altre segnalazioni di gatti spariti da Monzuno ed ora siamo attorno a 35 casi'.
Il fenomeno, viene evidenziato dalla stessa associazione in una nota, ha spinto l'avvio di 'un monitoraggio delle pagine social e delle piattaforme dove si vendono e regalano gatti. Dal canto nostro - viene aggiunto dagli attivisti di Aidaa - stiamo cercando di sondare in maniera discreta anche la pista satanista e seppur senza troppo crederci anche la pista di un uso alimentare di questi gatti'.
'Rimane comunque privilegiato il sospetto di uno o più accumulatori seriali - conclude l'associazione - visto che in passato erano stati registrati situazioni simili non molto distante da quelle zone'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>