Diffusione ed effetti del Coronavirus: il bollettino settimanale
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Diffusione ed effetti del Coronavirus: il bollettino settimanale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dal 30 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 registrati 9.406 nuovi casi, quasi 12.600 guariti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-171) e nelle terapie intensive


Diffusione ed effetti del Coronavirus: il bollettino settimanale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.114.500 casi di positività, 9.406 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.928 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 21.645 molecolari e 33.283 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,1%.
Questi i dati relativi alla settimana dal 30 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 5 gennaio, come richiesto dal ministero della Salute.

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 53 (-1 rispetto alla settimana precedente, -1,9%). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.487 (-171 rispetto alla settimana precedente, -10,3%).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (invariato  rispetto alla settimana precedente), 2 a Parma (-4), 1 a Reggio Emilia (invariato), 7 a Modena (+1), 16 a Bologna (+2), 7 nel Circondario Imolese (-1), 5 a Ferrara (-2), 4 a Ravenna (+1), 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato), 7 a Rimini (+2 rispetto alla settimana precedente).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi è di 58,2 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 1.637 nuovi casi nell’ultima settimana (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 428.119), seguita da Modena (1.228 su 317.561), Reggio Emilia (1.142 su 242.570) e Ravenna (1.111 su 200.454); poi Parma (913 su 181.676), Ferrara (834 su 157.404) e Rimini (743 su 193.492); quindi Cesena (588 su 117.852), Forlì (516 su 98.774), Piacenza (449 su 111.632) e,  infine il Circondario imolese, con 245 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 64.966.
I casi attivi, cioè i malati effettivi sono 19.836 (-3.266). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 18.296 (-3.094), il 92,2% del totale dei casi attivi.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 12.593 in più rispetto alla settimana precedente e raggiungono quota 2.075.653.
Si registrano 77 decessi:
3 in provincia di Piacenza
6 in provincia di Parma
11 in provincia di Reggio Emilia
13 in provincia di Modena
20 in provincia di Bologna
11 in provincia di Ferrara
2 in provincia di Ravenna
7 in provincia di Forlì-Cesena
3 in provincia di Rimini
1 residente extra Emilia-Romagna
Nessun decesso nel Circondario Imolese.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 19.011.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 8 di oggi, venerdì 6 gennaio, sono state somministrate complessivamente 11.235.649 dosi; sul totale sono 3.804.907 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,7%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.987.517.

Il prossimo bollettino sarà diffuso venerdì 13 gennaio.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Bologna, muore a 35 anni in cella: era stato arrestato sette giorni fa
A partire da dicembre nelle carceri dell’Emilia-Romagna sono avvenuti otto decessi
16 Marzo 2025 - 08:05
Modena, quando le elementari si facevano alle Baracche: festa per la maestra Zoboli
La Trattoria Nosadella di Nonantola ha fatto da cornice a una festa a sorpresa dedicata ..
15 Marzo 2025 - 15:05
Ubriaco dà in escandescenze in sala gioco: denunciato kosovaro
Il 46enne è stato denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale; inoltre, gli ..
15 Marzo 2025 - 12:55
Si avvicina alla casa familiare dalla quale era stato allontanato: arrestato
È un trentasettenne marocchino bloccato dai carabinieri di Sassuolo. La stessa sera a ..
15 Marzo 2025 - 12:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24