Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

'Dopo i problemi al cuore non volevo vaccinarmi: ora la pericardite è tornata'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'E' un incubo, nessun medico ha voluto certificare l'esenzione nonostante i referti presentati. Ho messo a rischio la mia vita per poter lavorare nonostante avessi già avuto gravi problemi al cuore'


'Dopo i problemi al cuore non volevo vaccinarmi: ora la pericardite è tornata'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Io il vaccino non volevo farlo assolutamente: due anni fa ho avuto una grave forma di pericardite acuta per la quale sono stata ricoverata una settimana in ospedale. Temevo che i problemi potessero tornare con l'inoculazione. Il mio medico di base e il medico vaccinatore però, nonostante le mie preoccupazioni supportate dai referti, non hanno ritenuto vi fosse la possibilità di esenzione e così, pur di poter lavorare, mi sono vaccinata. Il risultato? Dopo due giorni dalla somministrazione la pericardite è tornata e ora sono costretta a riposo assoluto'. A raccontare la drammatica storia che la vede protagonista è Naomi Di Donato, 22enne di Modena.
'Lavoro in un bar e onestamente non avevo la possibilità di fare due tamponi a settimana per recarmi al lavoro - spiega la ragazza -.

Ho spiegato la mia situazione nel dettaglio al mio medico e in sede di vaccinazione mi sono messa a piangere per la paura legata al pensiero che la pericardite potesse ripresentarsi, ma ho ricevuto rassicurazione totali. Così ho firmato e ho accettato il vaccino'.
La somministrazione della prima dose di Pfizer è avvenuta domenica 19 settembre. Dopo due giorni con i sintomi classici post-vaccinali (vertigini, nausea e debolezza), martedì sono iniziati i problemi al cuore.
'Ho riconosciuto subito i sintomi della pericardite: dolori al petto e mancanza di respiro - spiega Naomi Di Donato -. Il medico di base mi ha prescritto una visita cardiologica d'urgenza che ho fatto il 24 settembre. Con l'esito si è materializzato quello che temevo: pericardite acuta. Ancora. Mi è crollato il mondo addosso, non volevo crederci, eppure è proprio così'.


Nel referto si legge: 'Alla luce del quadro di pericardite si pone indicazione a non eseguire seconda dose di vaccino fino alla risoluzione dell'attuale quadro clinico'.
Insomma, nessuna nuova inoculazione fino alla risoluzione della infiammazione al cuore. 'Ci mancherebbe - afferma la 22enne -. Ho messo a rischio la mia vita per poter lavorare nonostante avessi già avuto gravi problemi al cuore e ora dovrei addirittura pensare di fare la seconda dose una volta guarita? Io davvero non capisco perchè a fronte di un quadro clinico come il mio non vi sia la possibilità di una esenzione. Adesso non mi resta che aspettare, rispettare il riposo assoluto e sperare di guarire. Il paradosso è che mi ero vaccinata per lavorare e ora sono in malattia. Questa vicenda mi ha sconvolta, è davvero un incubo, e credo sia importante raccontarla a tutti affinchè la stessa cosa, se possibile, non accada ad altri'.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Caf Italia

Societa' - Articoli Recenti
Nel 2022 Emilia Romagna regione ..
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
Accogliere bene i turisti anche in ..
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
I 150 anni dei Giuseppini del ..
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
Tangenziale 'bucata', da lunedì 27 ..
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39