Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote

La Pressa
Logo LaPressa.it

Anche la Cina vuole dividersi la torta di un mercato stimato intorno al miliardo di motociclisti, con prodotti dalle linee simili a quelle emiliane e giapponesi


  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
  • Eicma, elettrico e non solo: a Milano la bellezza delle due ruote
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È stato dato il via ieri a Milano all'80esima edizione di Eicma, il salone internazionale delle due ruote. Tante le novità svelate dalle moto ai monopattini alle bici, ma anche tanto elettrico presente in modo massiccio nei padiglioni del salone. C'è la bolognese Five, che da 20anni è nel settore, e che punta tutto sull'italianità come valore aggiunto: 'Siamo partiti dalle bici elettriche alle batteria, per arrivare alle batterie per bici, agli scooter e quadricicli elettrici, tutto quello che è mobilità elettrica', spiega Gary Fabris. Nel mercato delle moto elettriche c'è il marchio modenese Energica, uno dei primi a investire nel settore delle due ruote, e che si aggiudicato un bando con la polizia francese per fornire le moto.

Durante Eicma, Energica presenta nella cornice dei Navigli la sua gamma completa, Energica Ego Tricolore, Energica Eva Ribelle, Energica EsseEsse9 ed Energica Experia, insieme alla storica MotoE della casa modenese che ha realizzato, insieme a DOrna, il primo campionato motoE.



Sempre sull'elettrico che fa la parte del leone, c'è il marchio americano Zero Motorcyles con la nuova Zero S MY24 'una moto comoda, divertente, intuitiva con la coppia vicina a quella di un MotoGP', racconta Umberto Uccelli. Moto, ma anche scooter elettrici come la Lambretta Elettra: 'Lambretta è un marchio raffinato e rappresentativo italiano e non poteva non essere presente in questo settore con qualità e prestazioni', dice Walter Scheffran.
A fianco delle storiche Ducati, MVAgusta, Benelli, Guzzi, Honda e Yamaha, si schierano nuovi marchi che arrivano dal dragone asiatico come Magnetar, CFMoto, Dynavolt, Zonsen o Zeeho.

E se il futuro è elettrico, anche la Cina vuole dividersi la torta di un mercato stimato intorno al miliardo di motociclisti, con prodotti dalle linee simili a quelle dei blasonati costruttori italiani o giapponesi. Da Changzhou, Cina, Newbot presenta la sua Storm dall'aspetto corsaiolo. Nella dimostrazione sibila, e in pochi secondi tocca i 200kmh limitati. 'C'è qualità, velocità, stabilità, pensiamo che l'elettrico sia più comodo ma anche più pulito', afferma Richard Lezz. Su tutto il settore aleggia il discorso delle batterie, in cui la Cina detiene la produzione mondiale, anche se tanti marchi europei si stanno muovendo per internalizzare la produzione e controllare da vicino la filiera. Eicma non è solo moto, bici e accessori. Ci sono le hostess che lavorano in fiera. Per le modelle parmensi Maddalena Ferroni e Elena Zanetti 'Il futuro è in mano a questa visione dell'elettrico, anche se comunque il mondo del motore termico ha il suo fascino'. La modella Carol spiega che 'sono qui per il secondo anno, e l'esperienza dell'Eicma è divertente e consente di prendere tanti contatti'.
Marco Amendola
Foto Mattia Di Libero e Francesco Prochilo

Marco Amendola
Marco Amendola
Marco Amendola. Formazione Dams Cinema presso Università di Bologna. Giornalista videomaker nel settore informazione e media, si occupa di attualità, automobilismo e approfondimenti di cos..   Continua >>

 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24