articoliSocieta'
La Pressa
Sarà Emanuela Ricci la nuova direttrice di Fondazione Cresci@mo, l’ente a completa partecipazione pubblica da parte del Comune, a cui è affidata la gestione di 13 scuole d’infanzia e 5 nidi.
Ricci, dipendente del Comune di Pavullo, è attualmente responsabile del Servizio Sociale associato e dell’Ufficio di Piano dell’Unione Comuni del Frignano e ha lavorato nell’ambito dei servizi educativi e sociali. A nominare la nuova direttrice, che entrerà in servizio nelle prossime settimane, è stata l’assemblea di Fondazione Cresci@mo in seguito alla selezione pubblica per la copertura del ruolo che prevede il coordinamento gestionale, amministrativo e finanziario, in conformità agli indirizzi del consiglio d’amministrazione.
Alla direttrice, che partecipa senza diritto di voto al cda, compete inoltre la predisposizione e l’attuazione dei programmi di lavoro per la realizzazione degli scopi dell’ente nell’ambito dello sviluppo del sistema 0/6.
Oltre alla gestione dei servizi scolastici rivolti alla fascia di età 0-6 anni, attraverso modelli innovativi come i Poli per l’Infanzia, Fondazione Cresci@mo ha l’obiettivo di sviluppare progetti e iniziative di ricerca, di formazione e diffusione della “cultura dell'infanzia” in stretta collaborazione con il Comune di Modena.
“Secondo quanto previsto dalle Linee d’indirizzo Modena Zerosei Costruire futuro, approvate dal Consiglio comunale – afferma l’assessora all’Istruzione Grazia Baracchi - Fondazione Cresci@mo intende infatti costituire uno degli assi principali dell’intero sistema integrato Modena 0/6 per sviluppare ulteriormente l’attività educativa in sinergia con le strutture a gestione comunale e superare i vincoli normativi per l’assunzione di personale. Dal 2020 ad oggi Fondazione Cresci@mo ha assunto a tempo indeterminato una trentina tra docenti e educatori, a cui si vanno ad aggiungere le assunzioni di coordinatrici pedagogiche e il rafforzamento dell’ufficio amministrativo fino alla nuova figura di direttore”.
Il curriculum di Emanuela Ricci (Sito Comune Pavullo nel Frignano)
Emanuela Ricci è la nuova direttrice di Cresci@mo

L'attuale responsabile del servizio sociale Unione del Frignano, guiderà la Fondazione che gestisce 13 scuole d'infanzia e 5 nidi


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ricci, dipendente del Comune di Pavullo, è attualmente responsabile del Servizio Sociale associato e dell’Ufficio di Piano dell’Unione Comuni del Frignano e ha lavorato nell’ambito dei servizi educativi e sociali. A nominare la nuova direttrice, che entrerà in servizio nelle prossime settimane, è stata l’assemblea di Fondazione Cresci@mo in seguito alla selezione pubblica per la copertura del ruolo che prevede il coordinamento gestionale, amministrativo e finanziario, in conformità agli indirizzi del consiglio d’amministrazione.
Alla direttrice, che partecipa senza diritto di voto al cda, compete inoltre la predisposizione e l’attuazione dei programmi di lavoro per la realizzazione degli scopi dell’ente nell’ambito dello sviluppo del sistema 0/6.
Oltre alla gestione dei servizi scolastici rivolti alla fascia di età 0-6 anni, attraverso modelli innovativi come i Poli per l’Infanzia, Fondazione Cresci@mo ha l’obiettivo di sviluppare progetti e iniziative di ricerca, di formazione e diffusione della “cultura dell'infanzia” in stretta collaborazione con il Comune di Modena.
“Secondo quanto previsto dalle Linee d’indirizzo Modena Zerosei Costruire futuro, approvate dal Consiglio comunale – afferma l’assessora all’Istruzione Grazia Baracchi - Fondazione Cresci@mo intende infatti costituire uno degli assi principali dell’intero sistema integrato Modena 0/6 per sviluppare ulteriormente l’attività educativa in sinergia con le strutture a gestione comunale e superare i vincoli normativi per l’assunzione di personale. Dal 2020 ad oggi Fondazione Cresci@mo ha assunto a tempo indeterminato una trentina tra docenti e educatori, a cui si vanno ad aggiungere le assunzioni di coordinatrici pedagogiche e il rafforzamento dell’ufficio amministrativo fino alla nuova figura di direttore”.
Il curriculum di Emanuela Ricci (Sito Comune Pavullo nel Frignano)
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Societa' - Articoli Recenti
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39