Errenord, ecco le nuove facciate: lavori per 2,1 milioni
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Errenord, ecco le nuove facciate: lavori per 2,1 milioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Di cui 1,511 milioni ascrivibili alla proprietà pubblica e 630mila euro a quella privata


Errenord, ecco le nuove facciate: lavori per 2,1 milioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Facciate, balconi e terrazzi risistemati e completamente riqualificati: all’interno del complesso Errenord a Modena, oggi è stato inaugurato il Centro disturbi cognitivi e demenze dell’Ausl.
Sono infatti terminati gli ultimi interventi di riqualificazione che hanno riguardano le facciate, oltre che la purificazione dell'aria interna con sistema innovativo che utilizza i radicali ossidrilici.
Dalle lavorazioni sono state interessate le facciate di entrambi i condomini che costituiscono il complesso di strada Canaletto nord, per un importo totale pari a 2,142 milioni di euro, di cui 1,511 milioni ascrivibili alla proprietà pubblica e 630mila euro a quella privata.
In particolare, le attività hanno compreso l’idrolavaggio a pressione delle pareti per eliminare sporcizia, la rimozione di tutte le superfici instabili, il ripristino delle parti ammalorate delle superfici a cemento armato e di quelle intonacate.

Sono poi stati sistemati i davanzali e cornici delle finestre, rifatti i pavimenti di balconi e terrazze e relative impermeabilizzazioni; ripuliti e sistemati i corrimani e trattati i parapetti con tinteggiatura protettiva.

La spesa rientra nelle agevolazioni del Bonus facciate, con la detrazione d’imposta pari al 90 per cento delle spese sostenute e per una quota vede l’applicazione della detrazione d’imposta del 50 per cento come ristrutturazione. I lavori, sono stati realizzati in collaborazione con Hera Servizi Ambientali, quindi, al netto delle detrazioni, saranno a carico delle proprietà pubbliche Comune, CambiaMo e Acer per circa 450 mila euro, oltre che, per le rispettive parti, delle proprietà private.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli sono professori emeriti
Il riconoscimento accademico, assegnato a docenti illustri che hanno concluso il servizio ..
16 Aprile 2025 - 13:07
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24