articoliSocieta'
La Pressa
Sono stati 391 gli ambulanti che hanno partecipato alla fiera di Sant’Antonio a Modena, organizzata per la prima volta con il nuovo assetto che verrà riproposto anche il 31 gennaio per San Geminiano. Nonostante il maltempo, quindi, sono state poco più di un centinaio le rinunce con 31 ambulanti subentrati nella cosiddetta spunta giornaliera, cioè chi si è presentato comunque, pur non essendo titolare del posteggio, per occuparne uno lasciato libero, sulla base delle procedure definite dal Comune. La partecipazione, quindi, è risultata sui livelli del periodo precedente all’emergenza sanitaria, mentre lo scorso anno furono 254 gli ambulanti che parteciparono a Sant’Antonio.
La fiera da questa edizione si è ampliata per migliorare funzionalità e sicurezza delle collocazioni degli ambulanti sviluppandosi, oltre che in piazza Grande e in via Emilia, anche in via Farini, largo San Giorgio e piazza Roma e integrando anche piazza XX Settembre dove il Modena calcio, oltre alla vendita di magliette e gadget ufficiali, ha esposto i trofei conquistati lo scorso campionato per una foto ricordo dei tifosi canarini.
E il calciatore Mario Gargiulo ha anche firnato diversi autografi.
Tutto esaurito nelle visite straordinarie organizzate per l’occasione, con decine di persone che sono salite sulla Ghirlandina oppure sono state guidate per gli ambienti di Palazzo Ducale o hanno potuto ammirare le Sale storiche del Palazzo comunale o hanno scoperto i segreti dell’Acetaia comunale.
Dai controlli commerciali della Polizia locale, quattro pattuglie impegnate per turno, non sono emerse irregolarità, mentre è stato registrato il ritrovamento di una carta bancomat in via Emilia centro (ci si può rivolgere al Comando per informazioni) e un tentativo di furto a un ambulante in Sant’Agostino: la persona che ha sottratto il marsupio è stata fermata pochi minuti dopo da un operatore in borghese del Nucleo problematiche del territorio.
Un’altra denuncia per furto di un monopattino è stata ritirata un’oretta dopo: era stato solo uno scherzo fatto dagli amici che avevano spostato il mezzo di un centinaio di metri.
Al gazebo della Polizia locale in piazza Torre si sono rivolti 140 cittadini chiedendo informazioni sulle truffe agli anziani, sul controllo di vicinato, sulle campagne di comunicazione su alcol e droghe. Sono stati distribuiti anche gadget, quaderni sulla sicurezza stradale e diverse copie del libro sulla storia della Polizia locale “Maraia, la Gafa”.
Fiera di Sant'Antonio, pioggia sui 391 ambulanti

La partecipazione è risultata comunque sui livelli del periodo precedente all’emergenza sanitaria, mentre lo scorso anno furono 254 gli ambulanti


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
La fiera da questa edizione si è ampliata per migliorare funzionalità e sicurezza delle collocazioni degli ambulanti sviluppandosi, oltre che in piazza Grande e in via Emilia, anche in via Farini, largo San Giorgio e piazza Roma e integrando anche piazza XX Settembre dove il Modena calcio, oltre alla vendita di magliette e gadget ufficiali, ha esposto i trofei conquistati lo scorso campionato per una foto ricordo dei tifosi canarini.
E il calciatore Mario Gargiulo ha anche firnato diversi autografi.
Tutto esaurito nelle visite straordinarie organizzate per l’occasione, con decine di persone che sono salite sulla Ghirlandina oppure sono state guidate per gli ambienti di Palazzo Ducale o hanno potuto ammirare le Sale storiche del Palazzo comunale o hanno scoperto i segreti dell’Acetaia comunale.
Dai controlli commerciali della Polizia locale, quattro pattuglie impegnate per turno, non sono emerse irregolarità, mentre è stato registrato il ritrovamento di una carta bancomat in via Emilia centro (ci si può rivolgere al Comando per informazioni) e un tentativo di furto a un ambulante in Sant’Agostino: la persona che ha sottratto il marsupio è stata fermata pochi minuti dopo da un operatore in borghese del Nucleo problematiche del territorio.
Un’altra denuncia per furto di un monopattino è stata ritirata un’oretta dopo: era stato solo uno scherzo fatto dagli amici che avevano spostato il mezzo di un centinaio di metri.
Al gazebo della Polizia locale in piazza Torre si sono rivolti 140 cittadini chiedendo informazioni sulle truffe agli anziani, sul controllo di vicinato, sulle campagne di comunicazione su alcol e droghe. Sono stati distribuiti anche gadget, quaderni sulla sicurezza stradale e diverse copie del libro sulla storia della Polizia locale “Maraia, la Gafa”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Societa' - Articoli Recenti
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39