Il colmo di piena del Po è transitato tra la notte e la mattinata di oggi nelle sezioni più occidentali del Piemonte con valori sopra la soglia 1 di criticità (ordinaria, colore giallo). Si prevede che tali valori si mantengano nelle sezioni piemontesi di Po anche nelle prossime 24 ore.
Nell’arco delle prossime 24 – 48 ore anche i tratti più a valle tra Lombardia ed Emilia saranno interessati da un incremento dei livelli col superamento della soglia 1 di criticità (ordinaria, colore giallo).
Permane e si stima che proseguirà ancora per i prossimi giorni la criticità ordinaria (colore giallo) nei rami del Delta. La piena potrà interessare le aree golenali.
Il Servizio di piena centrale AIPo e gli uffici AIPo territoriali sono attivi nelle operazioni di monitoraggio e controllo dei livelli e delle arginature al fine di prevenire eventuali criticità, in coordinamento con i sistemi locali e regionali di protezione civile.
Fiume Po, incremento dei livelli col superamento della soglia 1

Permane e si stima che proseguirà ancora per i prossimi giorni la criticità ordinaria nei rami del Delta. La piena potrà interessare aree golenali
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Modena, ecco l’ambulatorio oculistico del Centro Salute del Migrante

Il direttore del Museo ebraico di Bologna in visita a Finale Emilia

Mercato Albinelli di Modena, ecco il nuovo cda: Solieri resta presidente

Comunità ucraina: 'L'attacco all'evento con Yuri Previtali ipocrita e indegno'