Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Dirigenti sanitari e vaccino: per quello anti-Covid manca (per ora) la foto di rito

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da inizio pandemia, mai nessun dirigente si è fatto fotografare mentre si sottoponeva ad una delle dosi previste. Lo hanno fatto solo per l'antnifluenzale. Abbiamo chiesto loro perché e se sono disposti a farlo


Guarda i nostri video in anteprima, Iscriviti al nostro canale YouTube !
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Perché nessun dirigente sanitario modenese, dai direttore generale Ausl (attuale e precedente), ai direttori sanitarii di Ausl, e aziende ospedaliere, non hanno mai testimoniato e promosso, come succede ogni anno per il vaccino anti-influenzale, la vaccinazione anti-covid, facendosi somministrare davanti a giornalisti e telecamere il vaccino? E se non lo hanno fatto fino ad ora, perché non iniziare a farlo adesso o nelle prossime settimane, per la quarta dose (per i sanitari che ancora non l'hanno fatta), o la quinta? 

Sono domande che abbiamo rivolto alcuni giorni fa, approfittando del nuovo appuntamento fissato dall'Ausl per promuovere la vaccinazione antfluenzale con la somministrazione sotto gli obiettivi dei giornalisti del vaccino antifluenzale, ai direttori sanitari di Ausl, azienda ospedaliera universitaria e ospedale di Sassuolo. Riuniti in una sala della sede Ausl di via San Giovanni del Cantone.

Per una conferenza seguita dalla scopertura del braccio e l'iniezione di una dose di vaccino antifluenzale Flucelvax Tetra (tipologia di antifluenzale destinata ai sanitari, almeno per quella mattina, ci era stato riferito). Un gesto che visti gli appelli lanciati ripetutamente dagli stessi dirigenti sanitari per promuovere la vaccinazione Covid (non ultimo quello due giorni fa da parte della stessa direttrice sanitaria Bacchi in relazione sia all'influenza che al covid), ci saremmo aspettati giù nei mesi e tanto più oggi, di assistere a simili eventi di testimonianza diretta e sensibilizzazione anche rispetto alla somministrazione del vaccino covid. Invece no. Nessuno ci ha mai pensato. Nessuno lo ha mai fatto.

Comprensibile il fatto che organizzare un momento pubblico in contemporanea per diversi dirigenti, nel momento in cui ognuno, sulla vaccinazione covid, dopo due o tre dosi ha una gestione personale e differenziata, dovuta anche dal fatto di avere sviluppato la malattia, non sia facile, ma che nessuno, nemmeno uno, abbia pensato di farlo, o di farlo solo per l'antifluenzale e mai per l'antivid, risultava e risulta quantomeno curioso.

Alla nostra domanda diretta la risposta non lo è stata altrettanto. La direttrice sanitaria Ausl Romana Bacchi ha richiamato la sensibilizzazione svolta attraverso i medici di famiglia, pienamente abilitati a somministrare le dosi anti-covid, così come per l'antinfluenzale, anche in ambulatorio. Il dottor Dante Cintori, rappresentante dei medici di base ha richiamato il fatto che ci sono sanitari che non hanno fatto la quarta dose (sui numeri siamo ancora in attesa di ricevere risposta a specifica domanda dall'Ausl), perché hanno avuto il covid da meno di 120 giorni. Insomma nessuno dei due si è dichiarato disposto a dire a quale dose erano arrivati nel loro percorso personale e tantomeno, oggetto della nostra domanda, se disposti a farsi inoculare 'in diretta'. A fornire una possibilità che ciò avvenga è stata la stessa responsabile dell'ufficio stampa: 'Non mancheremo di organizzare anche momenti simbolici in relazione alla vaccinazione Covid'

Di seguito il video con domanda e risposta



Abbiamo successivamente chiesto alla stessa Ausl l'aggiornamento sul numero dei sanitari che si sono sottoposti alla quarta dose. Siamo in attesa di attesa di risposta. 

Gianni Galeotti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini
Articoli Correlati
Paradosso Green Pass: 'Favorì i contagi'
Societa'
29 Maggio 2023 - 12:15
Io non ci sto… Fino alla fine
Le Vignette di Paride
19 Marzo 2023 - 18:05

Societa' - Articoli Recenti
Progetto Polo Conad, spunta una ..
I referenti del Comitato Villaggio Europa hanno chiesto ed ottenuto il documento allegato al..
05 Giugno 2023 - 12:00
Un grosso pioppo cede e cade sul ..
Paura in via San Giovanni Bosco durante il temporale. La caduta del grosso fusto ha ..
05 Giugno 2023 - 11:10
Modena, carabinieri celebrano ..
La cerimonia in segno di vicinanza alle famiglie coinvolte, non è stata celebrata col ..
05 Giugno 2023 - 10:55
Castelfranco, 'chi non salta ..
Reazioni discordanti tra i genitori che hanno così potuto vedere le immagini dei loro figli..
05 Giugno 2023 - 08:04
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39