Ricorre oggi, sabato 22 luglio, la Giornata mondiale del cervello, occasione per un appello globale per ridurre al minimo il divario di conoscenze e aumentare nella popolazione la consapevolezza dei danni alla salute del cervello. Il tema di quest’anno è “Salute e disabilità del cervello: non lasciare nessuno indietro' e offre lo spunto per raccontare le attività sul territorio provinciale.L’Azienda Usl di Modena eroga oltre 40mila prestazioni (circa 5mila visite e 35mila elettromiografie) afferenti alla Unità operativa complessa di Neurologia che ha la sua sede all’Ospedale Ramazzini di Carpi e opera in particolare su tutte le problematiche neurologiche dell’area Nord, sui Distretti di Carpi e Mirandola, anche attraverso strumenti di telemedicina che consentono la refertazione da remoto dei principali esami.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>