Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nel corso della notte, a causa dell'aumento del livello del fiume Secchia, che ha superato soglia 2, sono stati chiusi al traffico per motivi precauzionali ponte Alto a Modena e ponte dell'Uccellino tra Modena e Soliera. La piena si sta propagando in pianura.
Per tutta la giornata è in vigore l’allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, a causa delle forti precipitazioni in montagna.
È attivo anche il monitoraggio del fiume Panaro e di tutti i corsi d'acqua del nodo idraulico modenese.
Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia e si è riunito nel pomeriggio e nella serata di ieri il Ccs, Centro coordinamento soccorsi convocato dalla Prefettura per valutare l'andamento del fenomeno.
Nel monitoraggio del nodo idraulico sono impegnati i tecnici comunali, di Aipo, con la reperibilità dei volontari della Protezione civile; nel presidio della viabilità la Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>