La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Il Tar Lombardia annulla l’obbligo di sensori angolo cieco

Il Tar Lombardia annulla l’obbligo di sensori angolo cieco

Il Comune di Milano ha però ribadito la legittimità del suo provvedimento e ha annunciato un appello al Consiglio di Stato


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

'Il Comune di Milano non ha la competenza in circolazione stradale per vietare l’accesso in città (Area B e C) dei veicoli industriali che non montano sensori per l’angolo cieco. Lo ha stabilito il Tar della Lombardia accogliendo due ricorsi contro l’obbligo entrato in vigore il 2 ottobre 2023 e perciò annullandolo. Questi provvedimenti relativi alla sicurezza e all’ordine pubblico sono di esclusiva competenza dello Stato, scrivono i magistrati'. A riportarlo è Asaps.

I magistrati sottolineano che il Codice della Strada ha accentrato a organi statali l’omologazione e l’approvazione di dispositivi di controllo e di regolazione del traffico e quelli di “ulteriore marcia”, mentre i Comuni possono solo istituire aree a traffico limitato per “esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale”. Ambito in cui non sono compresi i sensori montati sui veicoli, che sono funzionali “alla tutela dell'incolumità personale” e prevengono reati come omicidio colposo o lesioni colpose.
Il Comune di Milano ha però ribadito la legittimità del suo provvedimento e ha annunciato un appello al Consiglio di Stato, perché tale misura sarebbe essenziale per proteggere ciclisti e pedoni. Ricordiamo che nel 2024 l'installazione di sistemi di controllo degli angoli ciechi sarà obbligatoria sui veicoli industriali di nuova immatricolazione.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati