Il vescovo di Modena in visita in Madagascar
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Il vescovo di Modena in visita in Madagascar

La Pressa
Logo LaPressa.it

Viaggerà in compagnia di Francesco Panigadi, direttore del Centro missionario


Il vescovo di Modena in visita in Madagascar
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L'’arcivescovo Castellucci partirà domani, alle 15.25, da Bologna per giungere, alle 13.40 di martedì, ora locale, ad Antananarivo, in Madagascar. L’arcivescovo si tratterrà fino al 6 luglio e rientrerà a Bologna in data successiva.
Durante la sua visita, Castellucci sosterrà dei colloqui con l’arcivescovo Fulgence Rabemahafaly a Fianantsoa e il vescovo Alfredo Caires a Mananjaray e incontrerà alcuni missionari presenti nell’Isola, tra i quali: Emanuele Barani, Maria Teresa Gambigliani e Debora Gualtieri, in servizio presso la Casa della Carità di Ampasimanjeva, oltre a suor Elisabetta Calzolari, impegnata da più di cinquant’anni a servizio dei poveri.

'Questa visita ha la finalità di mostrare la nostra vicinanza ai missionari modenesi impegnati a servizio degli ultimi e consolidare i legami che già esistono tra la nostra arcidiocesi e la Chiesa malgascia spiega l’arcivescovo Castellucci -.

L’iniziativa è nata poco più di un anno fa, durante la Veglia di Pentecoste. Tra i molti giovani che ricevettero il mandato missionario, in vista di un’esperienza estiva, c’erano Maria Teresa Gambigliani ed Emanuele Barani, da poco sposati e in partenza per un anno abbondante di missione in Madagascar. Alla fine della celebrazione, a sorpresa, entrambi hanno lanciato, a me e ai giovani dell’ufficio missionario, l’invito ad andarli a trovare'.

Viaggerà in compagnia di Francesco Panigadi, direttore del Centro missionario, che ha sottolineato l’importanza della visita nel Paese: 'Incontreremo un altro stile di Chiesa e sarà un’esperienza da cui potremo uscire arricchiti, specialmente riguardo al pluralismo religioso e il dialogo con le diversità. Il 2 luglio l'arcivescovo terrà un ritiro sul tema del Sinodo con alcuni missionari italiani presenti nell’Isola' aggiunge il direttore del Centro missionario. A ospitare il ritiro sarà la Ferme de Saint François d’Assise, dove riposa la tomba di Luciano Lanzoni, missionario laico originario di Bomporto, spentosi il 18 giugno 2021 all’età di 63 anni.

Il Madagascar ha una popolazione di 27 milioni di abitanti e sono diciotto i gruppi etnici principali. L’81% degli abitanti vive sotto la soglia della povertà e oltre il 40% fatica a procurarsi del cibo. Nell’Isola, i cristiani rappresentano il 45% della popolazione: metà di loro si professa cattolica e l’altra metà protestante.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
'Sì del Ministero all'apertura del punto nascita di Mirandola': un post FB apre un caso
Un cittadino di Mirandola pubblica la risposta che il ministero avrebbe dato alla sua ..
14 Marzo 2025 - 06:33
Temporali in arrivo: Bologna e Romagna in allerta rossa con scuole chiuse
Massima allerta per le previsioni meteo che prevedono forti precipitazioni. Disposte ..
14 Marzo 2025 - 01:31
Stranieri irregolari in casa e tanto hashish da fumare
Segnalata, insieme agli inquilini, la proprietaria di un appartamento dove i carabinieri ..
13 Marzo 2025 - 17:28
'La sicurezza in centro? Ora è migliorata, e chi ha aggredito mio figlio a giorni a processo'
Loretta e il figlio, aggredito da una gang per futili motivi in piazza Matteotti, ..
13 Marzo 2025 - 13:45
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24