'Introdurre arresto obbligatorio in caso omicidio e lesioni stradali'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Introdurre arresto obbligatorio in caso omicidio e lesioni stradali'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Falcitano e Cristofaro (Sulpl): 'Le istituzioni non possono girarsi dall’altra parte'


'Introdurre arresto obbligatorio in caso omicidio e lesioni stradali'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Esprimiamo la più stretta vicinanza ai familiari di Hicham Outtas e Anuar Mastaki, vittime del tremendo schianto di Caprara di Campegine. Allo stesso tempo esprimiamo piena fiducia nell’operato della magistratura per la ricostruzione dei fatti e che oltre all’autista del furgone, si faccia piena luce su eventuali altre responsabilità. E’ necessario che si proceda ad una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle conseguenze e gli effetti devastanti di mettersi alla guida in stato di ebrezza'. A intervenire sulla tragedia di Campegine sono Luca Falcitano e Lorenzo Cristofaro del Sulpl regionale e reggiano.

'Su questo tema le Polizie Locali da tempo effettuano specifici corsi e attività in tutti gli istituti scolastici in tutta la Provincia di Reggio Emilia, e come Sindacato in occasione della giornata mondiale sul ricordo delle vittime della strada, abbiamo prodotto un video sui nostri canali social nazionali. Ma se da un lato è giusto sensibilizzare, dall’altro non si può cedere sul fronte della certezza della pena in casi come questi. Il Sulpl soprattutto alla luce del dato preoccupante dell’ultimo anno nella nostra provincia, con addirittura 9 vittime della strada collegate a conducenti che guidavano in stato di ebrezza, non può che far rilevare come, nonostante le campagne pubblicitarie sulle prossime modifiche al Codice della Strada che si sta discutendo in parlamento, il legislatore abbia fatto un passo indietro su queta tematica.
Una recente norma di legge infatti ha abrogato l’arresto obbligatorio da parte della Polizia Giudiziaria per i conducenti che provocano incidenti stradali. Le nuove norme infatti prevedono che dal 25 ottobre di quest'anno i conducenti colti in flagranza del reato di omicidio stradale o lesioni gravissime potranno evitare l’arresto obbligatorio, anche se trovati ubriachi  o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti se fermandosi immediatamente prestano soccorso e si mettano subito a disposizione della polizia. Di fatto l’arresto obbligatorio in flagranza di reato nei casi di omicidio stradale rimarrà solamente per i conducenti che si sono dati alla fuga e che non si sono immediatamente fermati per prestare o attivare i soccorsi. Le istituzioni non possono girarsi dall’altra parte, infatti, alla luce anche del dato preoccupante della mortalità stradale, è necessario che chi di dovere si attivi immediatamente vista la prossima discussione delle modifiche al Codice della strada, affinchè venga reintrodotta la norma che prevede l’arresto obbligatorio'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
No all'utilizzo di animali nei circhi: Lav scende in piazza a Modena
Nei fine settimana del 29-30 e 5-6 aprile tavoli allestiti in centro per sostenere la ..
27 Marzo 2025 - 16:30
Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio..
27 Marzo 2025 - 16:22
Modena, ancora spray al peperoncino al Barozzi, 3 intossicati
Terza volta in pochi giorni. Il fatto è accaduto verso le 13.00, quando i ragazzi stavano ..
27 Marzo 2025 - 15:16
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24