La grigliata di Ferragosto non tramonta: braciole, costine e salsiccia le più vendute
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

La grigliata di Ferragosto non tramonta: braciole, costine e salsiccia le più vendute

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le vendite di questa settimana in provincia supportano un intero settore minacciato anche dalla carne sintetica, a cui il governo ha detto stop


La grigliata di Ferragosto non tramonta: braciole, costine e salsiccia le più vendute
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Costine di maiale, fiorentine, braciole, salsicce per gli amanti delle carni rosse o cosce di pollo per chi preferisce le carni bianche il tutto da cuocere sulla griglia, sono questi i tagli preferiti dai consumatori anche nella nostra provincia. Per l’acquisto della carne è meglio affidarsi al proprio macellaio di fiducia che saprà dispensare al cliente consigli utili sulla modalità di cottura della carne scelta” afferma Erio Linari di Assomacellai Confesercenti Modena.
La grigliata di ferragosto è un appuntamento irrinunciabile per chiunque. Gli acquisti di carne per la tradizionale grigliata sono una boccata di ossigeno per un intero settore.

“Purtroppo il continuo aumento dei costi fissi - aggiunge Linari - comprime i margini per questo nel nostro settore occorrono interventi specifici altrimenti il rischio è quello di un calo di imprese e occupati”.


Assomacellai concorda con la decisone assunta dal Governo di vietare la produzione, l’utilizzo, l’immissione sul mercato e l’importazione di alimenti sintetici tra cui la carne prodotta in laboratorio. “La carne, con le sue proteine nobili è una delle componenti delle dieta mediterranea mentre quella sintetica non ha nulla a che vedere con la produzione della carne made in Italy, che promuove l’artigianalità del prodotto italiano e sostiene le imprese del settore”.

Come sempre Assomacellai ricorda alcune regole base da seguire prima, durante e dopo la grigliata: “Raccomandiamo di accendere fuochi solo nelle aree attrezzate e dove è consentito e di controllare costantemente la fiamma. E’ necessario inoltre verificare sempre, prima di andarsene, che il fuoco sia spento e le braci siano completamente fredde. Per quanto riguarda i rifiuti invece, oltre a raccomandare di non abbandonarli, vorremmo ricordare che è vietato per legge la dispersione nell’ambiente di contenitori sotto pressione come bombolette a gas che, con il caldo potrebbero esplodere o incendiarsi facilmente” conclude Linari.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
In 1200 in attesa della 'casa poolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24